ARON HECTOR SCHMITZ - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

ARON HECTOR SCHMITZ

Description:

Title: Diapositiva 1 Author: Rosalia Last modified by: Palareti Created Date: 2/2/2004 4:33:29 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:108
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 39
Provided by: Rosal161
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: ARON HECTOR SCHMITZ


1
  • ARON HECTOR SCHMITZ
  • 1861-1928
  • in arte
  • ITALO SVEVO

2
La nascita di un romanziere allavanguardia
DANNUNZIO SVEVO
1863 1861
Arte-vita Arte-spettacolo Vita tutta dentro Svolgimento interiore
Letteratura-esibizionismo Letteratura-artificio Letteratura-scrittura Letteratura-terapia
Sublime Umoristico
Registro alto Registro comico
Un vate con laureola Un romanziere sovversivo
3
La scelta dello pseudonimo
  • Un italiano (ITALO) triestino (SVEVO)
  • Trieste, crogiuolo etnico e culturale
  • Interessi economici legati allAustria
  • Tensioni tra filoungarici e tendenze
    nazionalistiche
  • Studio di autori francesi, russi, tedeschi,
    scandinavi, inglesi, oltre che italiani
  • Diverse componenti etniche
  • Maggioranza italiana
  • Proletariato sloveno
  • Minoranza elitaria tedesca
  • Comunità israelita

4
Una vitacon il vizio di scrivere
  • 1861 nasce a Trieste
  • Padre commerciante ebreo e cittadino austriaco
  • Madre italiana ebrea
  • Studia in un istituto commerciale a Trieste
  • In collegio in Baviera
  • Giornalista a Trieste
  • Fallimento industria paterna
  • Necessità di famiglia e declassazione
  • Impiegato di banca (non sono nato per il
    commercio)
  • Autore preferito Schopenhauer
  • Legge Flaubert, Zola, Darwin
  • Amicizia con il pittore Veruda
  • 1892 morte del padre
  • pubblicazione di Una vita (fiasco)
  • Sfondo autobiografico

5
Una cultura mitteleuropea
  • Il positivismo, Darwin e Marx
  • Tecniche scientifiche di conoscenza
  • Rifiuto di unottica idealistica o metafisica
  • Destino dellumanità nella sua evoluzione e
    selezione
  • Lotta per lesistenza
  • Schopenahauer
  • Voluntas e noluntas
  • LOTTATORI E CONTEMPLATORI
  • COSCIENZA CREATRICE o potere immaginativo
  • Capacità di cogliere gli autoinganni
  • Carattere effimero dei desideri umani
  • Coefficiente di coscienza
  • Inappartenenza e inettitudine

6
  • Nietzsche
  • Critica spietata ai valori borghesi
  • Pluralità dellio
  • Freud
  • Analisi dellambiguità delluomo
  • Demistificazione delle razionalizzazioni-giustific
    azioni
  • Sì alla psicoanalisi, ma solo come tecnica di
    conoscenza
  • Dostoevskij / Joyce / Kafka
  • Analisi profonda dellio
  • Rinnovamento radicale della struttura narrativa

7
(No Transcript)
8
Una vita (1892)
  • Canoni naturalistici
  • Spaccato oggettivo del grigiore della vita
    impiegatizia
  • Novità analisi psicologica
  • Inettitudine come categoria esistenziale
  • Inadeguatezza
  • Malattia
  • Rinuncia alla volontà (noluntas)
  • Autobiografismo
  • Alfonso fratello di Emilio e di Zeno
  • I SANI vincenti ma inconsapevoli strumenti delle
    leggi di natura
  • I MALATI INETTI perdenti ma privilegiati dalla
    coscienza possono scegliere
  • La libertà morale (fino al suicidio)
  • Il sogno, i voli pindarici, lironia

9
(No Transcript)
10
  • Incontro con Livia Veneziani
  • 1895 morte della madre
  • Legge romanzieri russi
  • 1896 matrimonio (rito civile)
  • Lidia, lunica grande speranza di felicità
  • 1897 matrimonio (rito religioso)
  • 1898 Senilità
  • Il successo del romanzo fu nullo.
  • Derivava la necessità della rinunzia.
  • La serietà della vita incombeva.
  • Ho eliminato dalla mia vita quella ridicola e
    dannosa cosa che si chiama letteratura.

11
Senilità (1898)
  • Senilità condizione psicologica
  • Emilio come Alfonso è un inetto
  • Diviso tra due scopi (successo mondano e
    letterario)
  • Diviso tra due donne antagoniste
  • Ma compensa con le costruzioni mentali
  • Sa autoingannarsi
  • I malati teorizzano e i sani vivono
  • Focalizzazione interna fissa
  • Il monologo del personaggio col narratore
  • Lironia oggettivante
  • Emilio Brentani (35 anni)
  • Trieste
  • Impiegatuccio pavido e inerte con velleità
    letterarie
  • Sorella Amalia (figura materna)
  • Amico scultore Stefano Balli (attraente uomo di
    successo)
  • Angiolina (popolana, spregiudicata e vitale,
    disinvolta)
  • Morte di Amalia
  • Discidium da Angiolina
  • Trasfigurazione di Angiolina

12
(No Transcript)
13
  • 1899 salto di classe
  • entra nellindustria del suocero e smette di
    scrivere (violino)
  • Legge romanzieri inglesi
  • 1906 a Trieste prende lezioni da Joyce che
    diventa suo amico
  • Legge Freud
  • Viaggi e successo economico

14
  • La guerra fabbrica chiusa
  • Liberazione di Trieste
  • 1919 La nazione
  • Un attimo di forte e travolgente passione La
    coscienza di Zeno
  • 1923 pubblicazione (silenzio sepolcrale)
  • 1925 omaggio a Italo Svevo (Montale)
  • Intervento salvifico di Joyce
  • 1926 in Francia fascicolo su di lui
  • 1927 conferenza a Milano su Joyce
  • Traduzione francese de La coscienza di Zeno
  • 1928 Profilo autobiografico
  • morte per incidente dauto

15
Italo Svevo
LA COSCIENZA DI ZENO
16
R. Magritte Gli amanti 1923
17
Quando fu realizzata?
  • Iniziata nel 1919

Fu pubblicata nel 1923, a venticinque anni di
distanza dallultimo romanzo Senilità
18
Perché questo lungo silenzio?
Le motivazioni sono di carattere pratico e
psicologico
Svevo è un intellettuale non professionista.
Abbandona limpiego in banca per lavorare
nellindustria del suocero.
Ma la causa principale è da attribuirsi
allinsuccesso dei primi due romanzi e alla
totale indifferenza della critica nazionale
19
tale insuccesso è dovuto ai seguenti fattori
Apre lo stile e le tematiche ai modelli europei
del primo Novecento (Proust, Joyce, Musil, Kafka).
Risente dellinfluenza delle correnti filosofiche
e culturali del tempo (Schopenhauer, Freud,
Darwin).
Svevo realizza un romanzo davanguardia che si
discosta dal modello ottocentesco.
Sviluppa una critica nei confronti della classe
borghese.
Propone nei suoi romanzi argomenti e scelte
formali lontani dalla tradizione italiana.
20
Lapertura di Svevo alle diverse correnti europee
e la sua originalità è stata determinata dal
clima fervido e inquieto della sua città natale,
crocevia di più culture e di fisionomia
mitteleuropea
TRIESTE
21
Sintesi del romanzo
Zeno è un ricco triestino che manifesta nel
rapporto con se stesso e con gli altri la sua
nevrosi.
Lincapacità di liberarsi dal vizio del fumo e il
continuo fallimento del proposito di fumare
lultima sigaretta, lo spingono a sottoporsi ad
una cura psicoanalitica.
Il dottor S. gli affida, come terapia, il compito
di ripercorrere per iscritto il proprio passato.
La ricostruzione della sua vita avviene però per
salti, in maniera non organica e non del tutto
sincera, senza mai arrivare ad un punto
risolutivo.
Zeno ad un tratto interrompe la terapia e la
scrittura dei suoi ricordi per linsofferenza
nata nei confronti dello psicanalista e del tipo
di cura da questi adottato.
Il dottor S. per vendetta pubblicherà il diario
di Zeno.
22
  • Comè strutturata lopera?

Si compone di 7 capitoli preceduti da una
Prefazione
Preambolo
Il fumo
La morte di mio padre
La storia del mio matrimonio
La moglie e lamante
Storia di unassociazione commerciale
Psico-analisi
23
Caratteristiche principali dellopera
  • Racconto narrato in prima persona (assenza del
    narratore oggettivo).
  • Largo uso del monologo interiore (il protagonista
    analizza se stesso).
  • Struttura aperta le vicende seguono un percorso
    tematico e non cronologico (differenza con il
    romanzo ottocentesco).
  • Ambiguità dei contenuti ciò che è detto non
    corrisponde necessariamente a verità.
  • Complessità del rapporto fra sanità e malattia.
  • Nuova considerazione dellinetto.

24
CHI È LINETTO?
Linetto è colui che avverte il senso della
sconfitta, lamarezza del fallimento e percepisce
tutta lambiguità dei suoi rapporti con la
società che è oppressiva, alienante, corrotta,
priva di ideali, incapace di dare un valore e un
significato alla vita delluomo.
I protagonisti dei tre romanzi incarnano il ruolo
del tipico antieroe sveviano linetto
Una vita
Alfonso Nitti
Senilità
Emilio Brentani
La coscienza di Zeno
Zeno Cosini
25
I personaggi sveviani
Sono vinti da uno status psicologico che li rende
incapaci di vivere.
Sentono il disagio nel rapporto con gli uomini e
con la società.
Non oppongono valori ideali o alternative, se non
la passività, lestraneità, linganno a se stessi
e agli altri.
In particolare Zeno Cosini
26
è lultimo approdo dellantieroe sveviano
la sua inettitudine è un segno positivo di non
rassegnazione e di non adattamento ai meccanismi
e ai valori alienanti della civiltà contemporanea.
Svevo capovolge il rapporto tra sanità e malattia
27
La malattia di Zeno
è incapacità di adeguarsi alla sanità e alla
normalità del mondo borghese.
Ma in realtà
La sanità del mondo borghese
è la vera malattia.
28
Alla fine del romanzo
Zeno è completamente sano perché definitivamente
integrato in un contesto completamente malato
29
(No Transcript)
30
(No Transcript)
31
(No Transcript)
32
IL FUMO
33
Tema principale del capitolo
Il vizio del fumo
Fallimento del proposito di fumare lultima
sigaretta
Nevrotica rivalità col padre
Rapporto col tabacco
34
I temi più importanti
GLI ATTI MANCATI
GLI ALIBI
35
LA MORTE DI MIO PADRE
36
Tema principale del capitolo
Il complesso edipico
Ostilità fra padre e figlio
Episodio dello schiaffo del padre
37
Lo schiaffo del padre
Descrizione della scena
Zeno è ancora in conflitto con il padre.
Il padre si ammala di un edema cerebrale che lo
rende privo di coscienza.
Il medico ordina lassoluto riposo del paziente.
Zeno prende alla lettera tale prescrizione.
Il padre prima di morire lascia cadere la mano
sulla guancia del figlio.
Lo schiaffo fa acuire in Zeno il senso di colpa.
38
Quali sono i temi più importanti del brano preso
in esame?
IL SENSO DI COLPA
LINETTITUDINE
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com