Title: LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Il quadro normativo sovraregionale
1LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICAIl quadro
normativo sovraregionale
2DIRETTIVA 2001/42/CE del 27 giugno
2001 Valutazione degli effetti di determinati
piani e programmi sull'ambiente
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.
152Â "Norme in materia ambientale"
Decreto Legislativo 16 gennaio 2008, n. 4Â Â
 Ulteriori disposizioni correttive ed
integrative del decreto legislativo 3 aprile
2006, n. 152, recante norme in materia ambientale
3 La Direttiva sulla VAS La VAS si applica ai
Piani e ai Programmi La struttura della VAS
prevista dalla Direttiva si basa sulle seguenti
fasi Valutazione di Coerenza Esterna
Valutazione degli obiettivi del Piano o del
Programma in relazione a ulteriori documenti,
piani, norme interagenti col Piano o Programma
soggetto a Vas Valutazione di Coerenza Interna
Valutazione della coerenza delle azioni previste
dal Piano o del Programma rispetto agli obiettivi
definiti nello stesso Piano o Programma
4- Fasi della VAS
-
- Screening, verifica della possibilità che un
piano o programma ricada nellambito giuridico
per il quale è prevista la VAS - Scoping, definizione dellambito delle indagini
necessarie per la valutazione - Documentazione dello stato dellambiente,
raccolta della base di conoscenze necessaria alla
valutazione - Definizione dei probabili impatti ambientali
significativi, generalmente espressi in termini
tendenziali, piuttosto che in valori attesi - Informazione e consultazione del pubblico
- Interazione con il processo decisionale sulla
base della valutazione - Monitoraggio degli effetti del piano o programma
dopo ladozione.
5- Aspetti problematici della VAS
- Burocratizzazione del Processo
- Applicabilità di metodi
- Adeguatezza delle strutture tecniche
- Cultura della Valutazione
- Differenziazione metodologica chiara tra VIA e
VAS - MultidisciplinaritÃ