Title: Diapositiva 1
1SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI PER IL MONDO IL
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE SI RACCONTA
2IL COMMERCIO EQUO SOLIDALE
- Approccio alternativo al commercio tradizionale
- Relazione paritaria fra tutti i soggetti
coinvolti nella catena di commercializzazione
3I PRINCIPI
- PREZZO EQUO
- RISPETTO PER LAMBIENTE
- PROTEZIONE DIRITTI UMANI
- PAGAMENTO ANTICIPATO
4I PRINCIPI
- RESPONSIBILIZZAZIONE DEI PRODUTTORI
- RELAZIONI STABILI E DURATURE
- TRASPARENZA E TRACCIABILITA
- SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE
5LA RETE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
ORGANISMI CERTIFICATORI
WFTO World faritrade organization
PRODUTTORI certificati
FLO Fairtrade Labelling Organization
ATO centrali dimportazione
ALTRI
GDO Grande Distribuzione organizzata
BDM Botteghe del mondo
CONSUMATORI
6WORLD FAITRADE ORGANIZATION
- organizzazione mondiale che rappresenta oltre
350 organizzazioni che si dedicano al - CEES
- guardiano dei valori del CEES
- opera in 70 paesi per favorire lACCESSO AL
MERCATO attraverso - politica
- sostegno ai produttori
- marketing
- monitoraggio
- I membri di WFTO si impegnano ad eliminare la
povertà nei PVS attraverso - SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
- SVILUPPO SOCIALE
- POLITICHE AMBIENTALI
- REINVESTIMENTI PRATICI E CONTINUI a favore di
ARTIGIANI EMARGINATI, - PICCOLI AGRICOLTORI, COMUNITA DI PRODUTTORI CHE
SI TROVANO - NELLE ZONE DEL MONDO PIU FRAGILI
7FAIRTRADE LABELLING ORGANIZATION
ORGANIZZAZIONE CON FUNZIONE DI CONTROLLO
sottopone a verifica i PRODUTTORI, IMPORTATORI,
AZIENDE TRASFORMATRICI, garantendo che i
prodotti dotati del marchio FairTrade siano
conformi agli standard del CES.
- REGOLE PER LICENZIATARI
- DEL MARCHIO
- prezzo di acquisto gt prezzo mercato tradizionale
- contatto diretto con produttore e senza
intermediazioni speculative - prefinanziamento fino al 50
- rapporti continuativi per almeno un anno
- REGOLE PER PRODUTTORI
- struttura democratica
- amministrazione trasparente
- rispettare indicatori basati su convenzioni
int.li relativi a - SVILUPPO SOCIALE, rispetto convenzioni ILO
- SVILUPPO ECONOMICO, buona gestione del FairTrade
Premium - SVILUPPO AMBIENTALE, protezione dellambiente
8IL PROGETTO TATAWELO
Dal 2003 per Sostenere le comunità indigene
Maya ( Chiapas-Messico e Quiché-Guatemala )
9PUNTI CHIAVE
SOLIDARIETA Tra le organizzazioni indigene dei
produttori del Chiapas e del Guatemala, che
condividono le origini e le continue lotte per
la terra
- AUTONOMIA RECUPERO DELLA SOVRANITA E
PROPRIETA DELLA TERRA - Attraverso
- miglioramenti economici
- Miglioramenti sociali
- finanziamenti etici
10DA DOVE VIENE IL CAFFE TATAWELO?
11Non tutelati dal governo Minaccia dai COYOTES
Soluzione COMMERCIO EQUO SOLIDALE
2002 Nasce la cooperativa YOCHIN TAYEL KINAL,
che unisce i piccoli produttori di 5 differenti
zone
12ASIPOI Asociacion Integral de Productores
Organicos de Ixcan 230 famiglie associate
1960/1970 repressione militare
Migrazione verso il Messico
1997 Ritorno delle popolazioni sfollate in
Guatemala
- 2000 nasce ASIPOI con lo scopo di
- organizzare gruppi di coltivatori
- dare sostegno alla specializzazione lavorativa
- modernizzarli
- permettere la riappropriazione dei loro terreni
- aiutarli nella commercializzazione dei loro
prodotti
13I PREZZI Caffè Arabica Borsa e FLO
NB da Giugno 2007 Prezzo minimo assoluto FLO
arabica 12110 131 c.USD / libbra
14PREZZO TRASPARENTE
DESCRIZIONE
Prezzo pagato ai produttori 32 0.786
Realizzazione vivai fattoria scuola 4 0.098
Spese di lavorazione, magazzinaggio, trasporto 20 0.492
Spese in conto capitale (assicurazioni, prefinanziamento, distribuzione) 10 0.245
Margine della bottega 24 0.589
Margine della centrale dimportazione 10 0.245
PREZZO IVA ESCLUSA 2.455
PREZZO AL PUBBLICO 2.95
15CENTRO DI RACCOLTA DEL CAFFE
16CENTRO DI LAVORAZIONE DEL CAFFE
17CORSI DI FORMAZIONE TECNICA
18COINVOLGIMENTO DELLE DONNE
19 RACCOLTA DEL CAFFE
20PREPARAZIONE PER LESPORTAZIONE
21CAFFE PER IL MERCATO LOCALE
22YTK RIUNIONE CON LA JUNTA DIRECTIVA
23(No Transcript)