L - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

L

Description:

Title: Teoria e tecniche di facilitazione linguistica Last modified by: Alessia Document presentation format: Presentazione su schermo Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:69
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 15
Provided by: terzaclass
Category:
Tags: barbarossa

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: L


1
Leredità del 1848
2
I Simboli del Risorgimentoil tricolorelinnolo
Statuto Albertino
3
Origini del tricolore
  • 1794
  • Zamboni e Rolandis creano il
  • primo tricolore,
  • utilizzato poi dai reparti
  • italiani che affiancavano Napoleone
  • 7 gennaio 1797
  • "che si renda
  • universale lo Stendardo o Bandiera
  • Cispadana di tre colori
  • verde, bianco e rosso"

4
1848
  • Il 23 marzo 1848 Carlo
  • Alberto di Savoia dichiara
  • guerra all'Austria.
  • Lo stesso Re ordina che
  • "Le truppe che entreranno
  • sul suolo lombardo
  • inalberino ed assumano la
  • bandiera italiana bianca,
  • rossa e verde, con in
  • mezzo lo scudo di Savoia 

5
  • A Reggio Emilia, il 7 Gennaio 1897, il primo
    Centenario del Tricolore
  • viene celebrato in modo particolarmente solenne.
  • E' Giosuè Carducci a pronunciare, dall'atrio
  • del Palazzo Comunale, l'orazione ufficiale
  • " nel santo vessillo i colori della nostra
  • Primavera e del nostro paese, dal Cenisio
    all'Etna
  • Le nevi delle Alpi, l'aprile delle valli, le
    fiamme
  • dei vulcani.  E subito quei colori parlarono alle
    anime
  • generose e gentili, con le ispirazioni e gli
    effetti delle virtù
  • onde la patria sta e si augusta il bianco, la
    fede serena
  • alle idee che fanno divina l' anima nella
    costanza dei savi
  • il verde, la perpetua rifioritura della speranza
    a frutto
  • di bene nella gioventù de' poeti il rosso, la
  • passione ed il sangue dei martiri e degli eroi
    ".

6
Gli inni nazionali
  • Gli inni, musica politica, nascono sul finire
  • del Settecento.
  • God save the King in Inghilterra
  • La Marseillaise in Francia
  • La Marcia reale in Italia

7
Il canto degli italiani
  • Scritto nellautunno
  • del 1947 dal genovese
  • Goffredo Mameli che
  • dedicò il resto della sua
  • breve vita alla causa
  • italiana, combattendo
  • prima a Milano, poi a
  • Genova e a Roma tra
  • il 1848 e il 1849

8
  • Il compositore genovese
  • Michele Novaro,
  • amico di Mameli,
  • musicò
  • Il canto degli italiani

9
  • Scipio (Scipion l'Africano), il generale romano
    che
  • nel 202 avanti Cristo sconfisse a Zama (attuale
  • Algeria) il cartaginese Annibale.
  • L'Italia è tornata a combattere.
  • Le porga la chioma La Vittoria sarà di Roma,
  • cioè dell'Italia. Nell'antica Roma alle schiave
  • venivano tagliati i capelli. Così la Vittoria
  • dovrà porgere la sua chioma perché sia
  • tagliata, perché la Vittoria è schiava di Roma
  • che sarà appunto vincitrice.
  • coorte nell'esercito romano le legioni (cioè
  • l'esercito), era diviso in molte coorti.
  • Stringiamoci a coorte significa quindi
  • restiamo uniti fra noi combattenti pronti a
    morire
  • per il nostro ideale.

Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta,  dell'elmo
di Scipio s'è cinta la testa.  Dov'è la
Vittoria?  Le porga la chioma,  che schiava di
Roma  Iddio la creò.  Stringiamoci a
coorte,  siam pronti alla morte.  Siam pronti
allamorte,  l'Italia chiamò.  Stringiamoci a
coorte,  siam pronti alla morte.  
10
  • Raccolgaci un congiuntivo esortativo
  • che ci deve raccogliere, tenere insieme

Siam pronti alla morte,  l'Italia chiamò,
sì!  Noi fummo da secoli  calpesti,
derisi,  perché non siam popoli,  perché siam
divisi.  Raccolgaci un'unica bandiera, una
speme  di fonderci insieme  già l'ora
suonò. Stringiamoci a Siam pronti alla
morte,  l'Italia chiamò, sì!  Stringiamoci a
coorte,  siam pronti alla morte.  Siam pronti
alla morte, l'Italia chiamò, sì! 
11
Uniamoci, uniamoci,  l'unione e l'amore  rivelano
ai popoli  le vie del Signore.  Giuriamo far
libero  il suolo natio  uniti, per Dio,  chi
vincer ci può? Stringiamoci a coorte,  siam
pronti alla morte.  Siam pronti alla
morte,  l'Italia chiamò, sì!  Dall'Alpe a
Sicilia,  Dovunque è Legnano  Ogn'uom di
Ferruccio  Ha il core e la mano  I bimbi
d'Italia Si chiaman Balilla  Il suon d'ogni
squilla  I Vespri suonò.
  • per Dio doppia interpretazione possibile. Per
    Dio è un
  • francesismo e quindi significa "da Dio" se siamo
    uniti per
  • volere di Dio, nessuno potrà mai vincerci. In
    italiano "per
  • Dio" può essere anche una imprecazione, una
  • esclamazione piuttosto forte.
  • Dovunque è Legnano ogni città italiana è
    Legnano, il
  • luogo dove nel 1176 i comuni lombardi sconfissero
  • l'Imperatore tedesco Federico Barbarossa
  • Ferruccio ogni uomo è come Francesco Ferrucci,
    l'uomo
  • che nel 1530 difese Firenze dall'imperatore Carlo
    V.
  • Balilla è il soprannome del bambino che con il
    lancio di
  • una pietra nel 1746 diede inizio alla rivolta di
    Genova

12
Stringiamoci a coorte,  siam pronti alla
morte.  Siam pronti alla morte,  l'Italia chiamò,
sì!   Son giunchi che piegano  Le spade
vendute Già l'Aquila d'Austria Le penne ha
perdute. Il sangue d'Italia E il sangue
Polacco Bevé col Cosacco, Ma il cor le
bruciò. Stringiamoci a coorte,  siam pronti alla
morte.  Siam pronti alla morte,  l'Italia chiamò,
sì! 
  • L
  • Le spade vendute i giunchi,apparentemente
  • deboli dei patrioti, riescono a piegare le spade
  • dei traditori.
  • Il sangue polacco L'Austria, alleata con la
  • Russia (il cosacco), ha bevuto il sangue
  • Polacco, ha diviso e smembrato la Polonia. Ma
  • quel sangue bevuto avvelena il cuore degli
  • oppressori

13
Statuto albertino(costituzione flessibile)
  1. Aspetti conservatoriNon riconosceva la
    sovranità popolare (concessione)Camera dei
    deputati eletta a suffragio estremamente
    limitatoSenato nominato dal reIl re aveva
    grandi potere e il governo rispondeva a lui e non
    al parlamento.
  • Aspetti innovativi
  • Uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge
  • Abolizione dei privilegi fiscali
  • Libertà individuale
  • Limitata libertà di stampa
  • Libertà religiosa

14
Due costituzioni a confronto
Costituzione italiana Art. 8 Tutte le confessioni
religiose sono egualmente libere davanti alla
legge. Art.1 LItalia è una Repubblica
democratica fondata sul lavoro. La sovranità
appartiene al popolo, che la esercita nella forma
e nei limiti della Costituzione. Il potere
legislativo appartiene al parlamento quello
esecutivo al governo e il potere giudiziario
è autonomo in quanto organizzato dalla
magistratura.
  • Statuto Albertino
  • Art.1 La religione Cattolica, Apostolica e Romana
    è la sola religione di Stato. Gli altri culti ora
    esistenti sono tollerati conformemente alle
    leggi.
  • Art.2 Lo Stato è retto da un Governo Monarchico
    Rappresentativo. Il trono è ereditario secondo la
    legge salica.
  • Art. 3 Il potere legislativo sarà esercitato dal
    Re e da due Camere.
  • Art. 5 Al Re solo appartiene il potere esecutivo.
    Egli è capo supremo dello Stato.
  • Art. 68 La giustizia emana dal Re ed è
    amministrata in suo nome dai Giudici che egli
    istituisce
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com