Realizzato dagli alunni di 3 B Erica - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Realizzato dagli alunni di 3 B Erica

Description:

PROGETTO COMENIUS MULTILATERALE EPEITE Ecole - Patrimoine - Esprit Initiative Touristique - Europe Il presente progetto finanziato con il sostegno della ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:101
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 27
Provided by: ecolepatri
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Realizzato dagli alunni di 3 B Erica


1
PROGETTO COMENIUS MULTILATERALE EPEITE Ecole -
Patrimoine - Esprit Initiative Touristique -
Europe
Il presente progetto è finanziato con il
sostegno della Commissione Europea. Lautore è
il solo responsabile di questa pubblicazione
comunicazione) et la Commissione declina ogni
responsabilità sulluso che potrà essere fatto
delle informazioni in esso contenute.
Realizzato dagli alunni di 3 B Erica Docente
referente Prof.ssa Franca Miserocchi ITSC  A.
LOPERFIDO  Matera, il 31 Marzo 2012

GHEORGHE ZAMFIR THE POWER OF LOVE
2
Confina a nord e a est con Ucraina e Moldavia, a
ovest con Ungheria e Jugoslavia, a sud con la
Bulgaria. È bagnata ad est dal mar Nero.
Amministrativamente la Romania è
divisa in 9 regioni e 41 province
chiamate judet le città
principali sono
Bucarest, Brasov, Costanta,
Craiova, Galati, Iasi, Oradea, Sibiu e
Timishoara, e altre località di interesse
turistico come Baia Mare, Sinaia, Targoviste.
SITUAZIONE GEOGRAFICA
BUCAREST
BUCAREST
CRAIOVA
3
SECONDO VIAGGIO VIRTUALE
ROMANIA
La Romania non figura ancora tra le mete del
turismo di massa, tuttavia il paese offre un
ampio ventaglio di interessanti opportunità per i
viaggiatori. I motivi per cui si può decidere di
visitare la Romania sono diversi -un paese
culturalmente diverso dal nostro, non del tutto
globalizzato, con posti ancora sconosciuti dal
turismo di massa, che mantiene ancora forte tinte
rurali, un paese pieno di storia e leggende, un
paese di cui gustare una cucina multietnica fatta
di sapori tradizionali sempre più apprezzati e
riconosciuti in tutto il mondo. -un paese della
comunità europea con prezzi relativamente bassi
che inizia ad essere apprezzato soprattutto dai
viaggiatori più esigenti . Noi visiteremo due
regioni di questo paese impressionante e
straordinario la Valachia e la Bucovina.
Partiamo dunque alla scoperta di questo angolo
dEuropa .
4
Quando partire Un vecchio proverbio rumeno, ma
anche italiano recita La giornata si vede dal
mattino Il periodo migliore per partire è
sicuramente quello primaverile/estivo. La Romania
è situata in una zona temperata e la posizione
sul continente determina il carattere
continentale del clima. Il territorio della
Romania, con una superficie di 238.391 kmq., è
situato nella zona sud-orientale dell'Europa
Centrale, e questa sua vastità determina una
notevole varietà di climi. Le medie più alte si
registrano nel mese di luglio le più basse in
gennaio. Tra novembre e febbraio nevica
frequentemente nelle principali città e nelle
zone di montagna dove sono presenti stazioni
attrezzate per gli sport invernali (
Poiana-Brasov, Sinaia e Predeal). Come arrivare
Grazie ai suoi sette aeroporti internazionali,
utilizzati da compagnie low cost, è molto
semplice raggiungere e visitare questo paese così
europeo e intercontinentale. E possibile,
inoltre, recarsi nelle maggiori città romene
anche in treno o in autobus. Tra le varie
compagnie aeree ricordiamo Alitalia e Tarom che
volano da Milano e Roma a Bucarest con volo
diretto di due 2 ore poco più. Le compagnie
low-cost, come Easyjet, Ryanair e WIZZAir sono
sicuramente le più economiche. Ma noi , in
partenza da Bari e diretti a Bucarest, con un
volo WIZZAir in orario notturno possiamo arrivare
nella capitale molto comodamente ed
economicamente .
5
  • INFORMAZIONI UTILI

Telefoni utili Il Prefisso telefonico
internazionale della Romania è 0040 (40)  per
telefonare dallItalia a Bucarest 004021 seguito
dal numero dellutente abbonato. Ricordiamoci
che se ci succede qualcosa possiamo contattare
questi numeri telefonici 112 per il centralino
nazionale operativo per le emergenze 961 per le
ambulanze e il pronto soccorso 955 per la
Polizia 981 per i Vigili del Fuoco 972
informazioni per gli appelli internazionali 951
per le informazioni generali 931 per le
informazioni telefoniche 021-2222222 per il
soccorso stradale
6
  • INFORMAZIONI UTILI

Lingua La lingua ufficiale è il romeno, una
lingua neolatina. La Romania è lunico stato
dellEuropa dellEst ad avere una lingua
dominante romanza. E la seconda lingua quasi
materna, per i rumeni è il francese. In Romania
la lingua francese ha tradizionalmente rivestito
il ruolo di principale lingua straniera che è
stata sempre insegnata nelle scuole. La Romania è
anche un paese membro dellOrganizzazione
Internazionale della Francofonia e Bucarest ha
ospitato nel 2006 il congresso biennale. Oltre al
francese, le lingue internazionali più parlate
sono linglese, tedesco e italiano ma in
Transilvania, è molto diffuso lungherese e il
tedesco, lingue tutelate e correntemente parlate.
ORARIO - Ricordiamoci che il fuso è diverso
rispetto a quello italiano infatti dobbiamo,
prima di partire spostare le lancette del nostro
orologio di unora in più 1 ora rispetto
allItalia DOCUMENTI - Carta d'identità o
passaporto. Non è necessario il visto per i
cittadini dell'Unione Europea.
7
VALUTA E CAMBIO
  • La moneta romena, il LEU (RON), corrisponde a
    0,24 euro (1 40.828 RON).
  • Bancomat/Carte di Credito/Travelers' Checks
    Sportelli bancomat si trovano in tutte le banche
    e aeroporti e nei maggiori supermercati e centri
    commerciali. E' difficile trovarli, però, nei
    villaggi o nelle zone remote. Le carte di credito
    (Visa, Master Card, American Express) sono
    generalmente accettate negli alberghi, nei grandi
    ristoranti e nella maggior parte dei negozi. La
    situazione è diversa nei piccoli centri o fuori
    dalle zone di interesse turistico.
  • Per abituarci alla moneta locale che presenta
    caratteristiche diverse dalla nostra cominciamo a
    conoscerne i vari tagli .

8
MONETE 1 ban (la divisione centesimale del leu)
/ 5 bani / 10 bani / 50 bani BANCONOTE 1 leu/5
lei/10 lei/50 lei/100 lei/200 lei/500 lei Il
valore dell'euro rispetto alla moneta romena è 1
4,2 lei LEU ROMENO (RON), corrisponde a 0,24
euro (1 40.828 RON)
9
I LUOGHI DA NON PERDERE
LA CAPITALE COSA
VEDERE Consigliamo di cominciare un viaggio in
Romania da Bucarest una città tutta da scoprire.
Il periodo comunista ha lasciato tracce
indelebili sul volto della capitale, ma il
successivo periodo di modernizzazione ha
trasformato la città in un ambiente frizzante di
night-clubs, caffe, ristoranti, musei, parchi e
giardini. Bucarest sta rifiorendo e sta
trasformandosi rapidamente, memore della sua
antica storia e proiettata con indiscutibile
vivacità verso il futuro.

10
La capitale cosa vedere Bucarest è una città che
invita a farsi scoprire, dai turisti e dai suoi
abitanti, coloro che la vivono e ne fanno una
città affascinante, ricca di contrasti e
tradizioni. Una città pulsante dal cuore latino.
Un giro panoramico di Bucarest è inevitabile se
vogliamo apprezzare in tutta la sua bellezza il
centro storico della città il palazzo di
Ceausescu, la cui costruzione fu voluta dallex
dittatore come Casa del Popolo che è il secondo
edificio più grande al mondo dopo il Pentagono,
il palazzo di Cotroceni, la Piazza della
rivoluzione con il bellissimo Atheneum Roman e il
Palazzo Reale, il viale Kiseleff con lArco di
Trionfo, simile a quello di Parigi, la
PiazzaVittoria c piena di casinò,negozi di lusso
e di palazzi in stile francese.
Bucarest a colori L'artista Daniel Gontz in
diverse occasioni ha avuto l'idea di aggiungere a
tutte le fontane del centro città un po di
colore (Piazza unirii e Piazza Università)...
giallo, rosa, bleu, malva.... l'effetto ? Molto
colore e molta gente che si diverte a fare foto
purtroppo i colori sono destinati a sparire in
una decina di giorni dato che sono stati usati
coloranti alimentari.   
11
Il viale Kiseleff con lArco di Trionfo Bucarest
è diventata il fulcro dinamico della nuova
Romania e si presenta al turista come una città
piena di attrattive culturali (magnifici musei,
quasi trecento chiese ortodosse, palazzi di fine
ottocento e inizio novecento, il maestoso Palazzo
del Popolo, un centro storico quasi completamente
ristrutturato, teatri e cinema) ma anche
distrattive (una miriade di bar e ristoranti alla
moda, negozi e grandissimi centri commerciali).
12
Che dire poi dellHanul lui Manuc, il più antico
albergo di Bucarest, un belledificio dinizio
Ottocento rinomato al tempo per la qualità
dellaccoglienza e oggi finemente restaurato.
Merita senzaltro una visita il Museo Nazionale
dArte, che oltre a collezioni di arte italiana
e olandese ospita interessanti opere degli
artisti romeni, tra i quali lo scultore
Constantin Brâncusi. Molto interessante e
particolare è anche il MUSEO DEL VILLAGGIO, con
centinaia di costruzioni tradizionali ed
esposizione di oggetti legati alla vita contadina
della Romania, nel verde del Parco Herastrau, uno
dei tanti polmoni verdi di Bucarest. Di qui si
può godere della vista della città lontano dal
traffico. Tante barchette a remi punteggiano il
lago in mezzo al parco, ci sono ragazzini
scatenati, coppie di innamorati, famiglie
decidiamo di affittarne una anche noi! Bucarest
vista dall'acqua ha un fascino ancora diverso,
molto particolare!
13
LA VALACHIA
Noi, viaggiatori curiosi che amiamo luoghi
insoliti e sconosciuti vogliamo farvi conoscere
anche la Valacchia una delle 4 regioni storiche
della Romania . Una regione sconosciuta dal
turismo di massa ma che merita uno sguardo
attento per la bellezza dei paesaggi naturali, un
patrimonio storico e architettonico con numerosi
siti turistici, soprattutto monasteri e chiese.
Tra questi gli antichissimi monasteri di Cozia,
Horezu, patrimonio Unesco, Dintr-un lemn e
Tismana, e i castelli di Peles e Pelisor. La
Valacchia si trova nel Sud della Romania è
formata dall OLTENIA, dalla Muntenia e dalla
Dobrogea ed è conosciuta come il GRANAIO
DELLEUROPA. La regione presenta aspetti
diversi il Danubio segna il confine con la
Bulgaria per poi immergersi nel Mar Nero in un
meraviglioso delta, la montagna annovera numerosi
parchi naturali sulle montagne dei Carpazi,
ideali per escursioni. Per gli amanti del mare,
spiagge di fine sabbia dorata bagnate dal Mar
Nero sono lideale per le vacanze estive. Una
regione dunque tutta da scoprire noi ci
dirigiamo in Oltenia di cui potremo apprezzare
un territorio sorprendente.
14
LOLTENIA
LOltenia, che prende il nome dal fiume Olt, uno
dei più grandi fiumi della Romania è una regione
di grande cultura, dove le tradizioni locali sono
ancora vive e sentite ma nello stesso tempo sono
state arricchite da quelle dei popoli vicini.
LOltenia vanta città antiche, con palazzi
medioevali e musei di notevole interesse storico.
Il turista interessato a cogliere gli aspetti più
veri della Romania in cui regna un concentrato di
diversità naturali e patrimoniali un carattere
originale e il fascino di una volta deve
avventurarsi al suo interno e partire facendo una
sosta a Craiova il capoluogo di regione per
scoprire scene campestri, costumi tradizionali,
piccoli villaggi, chiese ortodosse, che
costituiscono un quadro naturale per la Romania
che si rinnova. Dotati di uno spiccato senso
dell'accoglienza, gli abitanti pur conservando le
loro tradizioni, un forte senso di appartenenza
al territorio, malgrado i tristi eventi storici
del passato, hanno saputo mantenere il sorriso
sulle labbra che si manifesta nellaccogliere il
turista viaggiatore.
15
CRAIOVA
Una città ricca di vita e piena di
posti piacevoli da gustare, una delle più
importanti della Romania forte centro
culturale. Sicuramente gli sportivi amanti del
calcio la conoscono grazie anche alla sua
squadra di calcio UNIVERSITATEA CRAIOVA, che dal
1921 ha formato grandi calciatori che hanno
giocato in tutto il mondo.
Una città ricca di monumenti e luoghi di
interesse storico, sapientemente accostati con
elementi decorativi decisa-mente più attuali. Una
città ricca di cultura, la prima scuola superiore
di Craiova vi è stata fondata nel lontano 1759 da
Constantin Obedeanu, con il nome di Scoala
Nationala de Limba Româna (Scuola Nazionale di
Lingua Romena), secondo istituto superiore della
Romania dopo quella di Bucarest. Una università
all'avanguardia in cui sono presenti tutte le
facoltà più importanti.
16
CRAIOVA
Hotel de ville
Rappresenta un centro per l'educazione molto
importante frequentato da tanti giovani
provenienti dalla regione e addirittura
dall'intera Nazione, non solo a livello
universitario ma anche a livello di istruzione
superiore. I più grandi licei hanno un loro
campus e alcune di queste istituzioni hanno una
tradizione storica, un riconoscimento al livello
nazionale, soprattutto portano risultati
eccellenti a competizioni nazionali e
internazionali. Competizioni che sono dei veri e
propri campionati, basati sulle materie di studio
dei corsi regolari. Insomma una struttura da
osservare e per certi versi da copiare, anche
qui da noi per una scuola migliore. Dove la
formazione e la crescita culturale è posta sempre
in primo piano.
17
IL PARCO NICOLAE ROMANESCU
Il Parco Nicolae Romanescu presenta
caratteristiche suggestive e attraenti per gli
ampi spazi aperti che permettono di distendersi
e il punto focale del parco è il lago (avente una
superficie di quattro ettari) attraversato da un
ponte piuttosto vecchio dotato di elementi di
supporto a mo di tronchi degli alberi che si
inserisce perfettamente nellambiente. Su una
delle colline, vicino al ponte, vi è un castello
medioevale, le cui rovine molto belle, sono state
ristrutturate arricchendo la città di un nuovo n
sito turistico. Il parco è inoltre dotato di un
anfiteatro per spettacoli, diversi ristoranti, un
ippodromo e uno Zoo che ospita ogni specie di
animali, cervi, orsi,pavoni. E anche in inverno,
durante le giornate fredde ma soleggiate il lago
si anima di gente che pattina sulle sue rive
ghiacciate, una pista di ghiaccio naturale nei
pressi della quale, sul molo, un piccolo
ristorante permette ai visitatori di godere
pienamente della natura, con la sua varietà di
colori , assaporando le deliziose specialità del
posto.
18
CRAIOVA
Prefettura
Craiova è una città ricca di palazzi
e costruzioni d'epoca e chiese, di
una bellezza davvero unica

di cui non si può perdere la visita ai
bellissimi
luoghi di culto
tra cui la più antica costruzione. La
Chiesa del
Monastero Cosuna per esempio, è
l'edificio più antico conservato a Craiova
risalente al 15 secolo, Chiesa Santo Ilie,
Chiesa Tutti Santi,-1700, Chiesa Santo Gheorghe
Vecchio-1730 e tante altre ancora, a
testimonianza della fede dei rumeni. Come non
ricordare la chiesa Madona Dudu, costruita tra il
1750 e il 1756, ristrutturata nel 1844, dopo
essere stata distrutta da un terremoto nel 1831,
e rinomata per le sue pitture murali realizzate
dal famoso pittore rumeno Gheorghe Tattarescu.
Alla fine del 17 secolo e l'inizio del 18
secolo, l'architettura di Craiova ha subito una
trasformazione con la creazione dello
stile Brancovenesti, una combinazione di
arte tradizionale rumena e veneziana con
elementi bizantini.
Eglise Madona Dudu
Eglise saint Nicodem
19
CRAIOVA
Tutto il centro della città si presenta , oggi,
super rinnovato da cambiamenti recenti tra cui,
sul viale principale, due grandi fontane musicali
. Una delle due, uno splendore quasi unica al
mondoe fa schizzare i suoi getti dacqua molto
in alto a ritmo delle opere classiche più belle e
conosciute al mondo inizia a cantare alle ore
21.00 fino alle ore 22.00 ed è veramente uno
spettacolo unico. La fontana si trasforma in
decine di colori e in centinaia di giochi diversi
d'acqua, ovviamente tutto a ritmo della musica.
20
Per conoscere meglio da vicino la
città visitiamo il suo MUSEO DARTE
situato nel sontuoso palazzo
dellantico nobile Jean Mihaile costruito tra il
1899-1907 secondo il progetto dellarchitetto
francese Paul Gottereau!! Il palazzo rappresenta,
stilisticamente, una interpretazione libera della
fine del barocco, la ricchezza del patrimonio, lo
scenario elegante dato dagli specchi veneziani,
i candelabri di cristallo di Murano, le scale in
marmo di Carrara, i muri con tappezzerie di seta
di Lione, ma soprattutto Il modo particolare con
cui gli oggetti sono esposti, non possono che
catturare lattenzione dei visitatori.
Teatro Marin Sorescu National
21
CRAIOVA

Originariamente ledificio era una pinacoteca,
fondata nel 1905, divenuta poi
nel 1954 un museo darte. Il museo è
diviso in tre settori -la galleria darte
europea- la galleria darte
rumena -la stanza di BRANCUSI. Ma chi era questo
scultore di cui la Romania tutta è così fiera
!!!!??? e le cui opere, A TESTIMONIANZA DELLA
FAMA RAGGIUNTA sono state persino esportate
illegalmente negli USA. Nelle sue opere il gusto
per l'astrazione, per la ricerca della
forma-tipo, della forma genitrice che aveva
perfezionato durante il suo soggiorno a Parigi a
contatto con Rodin, con Modigliani, Satie e
Duchamp sono di una attualità unica e
testimoniano il suo interesse per la corrente
detta primitivismo. Costituiscono lattrattiva
turistica principale della città di Târgu Jiu CHE
ANDREMO A VISITARE
MUSEO DARTE
22
E la sera , che fare per divertirsi e
rilassarsi un po tutti in strada, davanti a
televisori, ad assistere a Spettacoli sportivi e
non oppure Rendez Vous al Cafe PUB CLUB,
situato sotto il famoso caffè Craiova è un
luogo accogliente, caldo e raffinato Che animerà
le vostre serate con un menu speciale, le più
buone e deliziose bevande possono essere trovate
qui. Altri club famosi in Craiova sono anche il
Club Antik, Club medievale, Helin Club, Fiamma
Club e altri. Cosa possiamo dire della musica? La
musica è la migliore, il genere preferito è
Oldies but remix dalle migliori canzoni degli
anni 80, famosissimo ancora oggi! Ricordatevi che
la Nightlife Craiova è uno dei più attivi e
animati centri in tutta la contea di Dolj, dove
ferve la vita notturna che attira innumerevoli
persone con i suoi numerosi punti di interesse.
23

Quando avete voglia di
mangiare una pizza preparata
secondo le migliori ricette italiane e solo
con tradizionali ingredienti freschi, vi
consigliamo di scegliere la PIZZERIA LA MASCHERA
dove potete organizzare anche una festa
allitaliana o ordinare, se non avete voglia di
uscire di casa una pizza per telefono che vi sarà
consegnata a casa nel più breve tempo.E per un
pranzo raffinato in un ambiente ricercato vi
suggeriamo il Ristorante Chez nous !E se siete in
dal Giovedì al Sabato, ricordatevi di visitare
club dove potrete ballare con le ragazze più
belle della città fino all'alba. Uno dei luoghi
più spettacolari di Craiova è Krypton Club, un
punto di riferimento per la vita notturna
locale. Il nuovo design degli interni è stato
creato pensando al futuro con linee fluide,
mobili minimalisti e altri dettagli simili. Il
posto è molto apprezzato da tutti i giovani
della città in cerca di buona musica, delle
tendenze della musica e dei balli giovani .
Chez nous restaurant
24
Târgu Jiu
Una visita da non mancare è quella
riservata alla città di
Targu Jiu e al
suo parco il luogo dove sono ubicate tre

delle opere più importanti di BRÂNCUSI lo
scultore rumeno più conosciuto,
disposte lungo il Viale degli eroi
La
porta del bacio è scolpita nella pietra porosa e
sui lati
di ogni colonna si ritrova il
simbolo del bacio formato da
due metà di
un cerchio, caratteristico del lavoro
di Brâncusi. La porta del bacio si presenta come
un arco di trionfo, che
simboleggia il
trionfo della vita sulla
morte.
- La colonna senza fine costruita in
ghisa laminata, alta più di 30 metri

sorge come un pilastro senza fine
che
unisce la terra al cielo. - La mensa del
silenzio (Masa Tacerii), composta da un tavolo
circolare circondato da 12 sedili a forma di
clessidra.
25
IL MONASTERO DI HOREZU
Se la nostra vacanza ci permette di sostare
a Craiova per alcuni giorni possiamo fare una
passeggiata di 100Km per raggiungere il
Monastero di Horezu, il più grande insediamento
monastico in Valacchia, fondato nel 1690 dal
principe Costantino Brancoveanu e la
chiesa del monastero Dintr-unlemn,
costruita dal tronco di un solo albero. Ci
si trova anche una raccolta d'arte che contiene
icone preziose, monete, libri antichi, ecc.
Nel 1999 l'UNESCO inserì il monastero tra i
Patrimoni dell'umanità Il luogo di culto risulta
essere davvero emozionante, sembra di essere
proiettati nel passato. Silenzio,
calma e semplicità rendono questo luogo una tappa
fondamentale del tour della Romania.
26
  • LA REVEDERE Romania durante il prossimo viaggio
    conosceremo unaltra regione La Bucovina ! e
    tanti altri aspetti singolari di cui non vi
    abbiamo ancora parlato la cucina, la musica, le
    tradizioni e tanti personaggi famosi che vi
    invitiamo a scoprire in musica GEORGE ENESCU
    con la sua Romanian Rhapsodie e in cinema
    MAIA MORGESTERN The Passion che è stato girato
    nella nostra regione la Basilicata.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com