Storia medievale (603 - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Storia medievale (603

Description:

Storia medievale (603 1498) IL MEDIOEVO sec. VII lotte per la successione alla morte di Agilulfo Rotari, duca di Brescia, sale sul trono longobardo (636 ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:111
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 52
Provided by: Gabr283
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Storia medievale (603


1
Storia medievale(603 1498)
2
IL MEDIOEVO sec. VII
  • lotte per la successione alla morte di Agilulfo
  • Rotari, duca di Brescia, sale sul trono
    longobardo (636)
  • ariano, sposa una donna cristiana
  • approfitta della crisi dellImpero dovuta
    allinvasione araba e conquista Liguria e parte
    dei territori veneti
  • riorganizza il sistema legislativo e giudiziario
  • editto di Pavia (643) - 338 articoli, principi
    barbarici (risarcimento per luccisione di un
    parente) ma anche molti del diritto romano
  • Grimoaldo, duca di Benevento, diventa re (662)
  • lotta contro i bizantini con i quali conclude la
    pace nel 670
  • persegue il consolidamento dellunità della
    monarchia
  • sostituisce i duchi con gastaldi (funzionari
    nominati dal re)

3
IL MEDIOEVO sec. VIIILa crisi dellImpero
Bizantino
  • le invasioni arabe
  • unificati dalla religione islamica, arrivano in
    Spagna nel 711
  • il generale arabo Tarik conquista Gibilterra.
  • non riescono a penetrare in Gallia (fermati a
    Poitiers dal re franco Carlo Martello)
  • non riescono a conquistare Costantinopoli (difeso
    dallimperatore Leone III)

4
IL MEDIOEVO sec. VIIILa crisi dellImpero
Bizantino
  • 726 787 liconoclasmo (rifiuto del culto delle
    immagini sacre)
  • appoggiato dal limperatore bizantino Leone III
  • approvato dal patriarcato di Costantinopoli nel
    730
  • respinto dal sinodo della chiesa di Roma nel 731
  • Leone III confisca al papa i possessi pontifici e
    gli toglie la giurisdizione su altri territori,
    che dà al patriarca
  • ribellioni a Roma, Ravenna, Venezia contro i
    rappresentanti dellimpero
  • concilio contro gli adoratori di immagini nel 754
  • condanna definitiva delliconoclastismo nel 787

5
IL MEDIOEVO sec. VIIII longobardi
  • Liutprando (712 744)
  • attività legislativa
  • rafforzamento dello stato
  • alleanza con i Franchi Carlo Martello
  • invade lEsarcato di Ravenna e la Pentapoli
    (Rimini, Pesaro, Ancona, Senigallia, Fano)
  • è convinto dal papa a ritirarsi
  • cede il borgo di Sutri, che aveva conquistato,
    non all'imperatore, ma "agli apostoli Pietro e
    Paolo"

6
Longobardi Papa Stefano II Franchi
749 Astolfo, fratello di Rachi, occupa di nuovo lEsarcato di Ravenna e la Pentapoli Cerca di convincere Astolfo a rinunciare, ma senza successo
751-752 Aiuta Pipino a diventare re dei Franchi Pipino (capostipite dei Carolingi) è coronato re
754 Astolfo è costretto a ritirarsi Chiede laiuto dei franchi contro i longobardi Lintervento militare finsce con lassedio di Pavia
756 Astolfo decide di non rispettare i trattati e assedia Roma I franchi intervennero a favore del papa, sconfissero i longobardi
756 Viene costituito lo Stato Pontificio (o Stato della Chiesa) In cambio, il Papa proclama il re franco Patrizio dei Romani, protettore della Chiesa e della Sede Pontificia Consegnano al papa la Pentapoli e lEsarcato di Ravenna come patrimonio di San Pietro
7
IL MEDIOEVO sec. VIIILa fine del potere
longobardo
  • 756 Desiderio, ultimo re dei longobardi, segue
    ad Astolfo con lappoggio del papa
  • Per assicurarsi il sostegno dei franchi,
    Desiderio dà sua figlia Ermengarda sposa a Carlo
    Magno (770)
  • Rifiuta di ripagare laiuto ricevuto dal papa con
    alcune città dellEmilia e assedia Roma
  • 768 Carlo Magno, salito sul trono dei franchi,
    segue una politica di conquiste territoriali
  • Quando il Papa gli chiede aiuto, Carlo Magno
    ripudia la moglie e poi conquista Pavia e Verona
    (773-774)
  • Fa Desiderio prigioniero, lo porta in Francia e
    segna così la fine dellepoca dei regni
    romano-barbarici

LItalia viene divisa tra - Regno dei franchi
(ex regno longobardo)- Papato- Benevento,
ducato longobardo rimasto indipendente-
possedimenti bizantini (le isole, la Calabria,
parte della Puglia)
8
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
  • Lotta contro i longobardi su richiesta del Papa
    (773-774) e conquista la Longobardia
  • Nella notte di Natale dellanno 800 è coronato
    dal papa Leone III nella Basilica di San Pietro
    come imperatore dei Romani
  • Lotta contro gli arabi
  • è sconfitto (778) in Spagna (a Roncisvalle) dagli
    arabi alleati con i baschi.
  • nella battaglia perde la vita il conte paladino
    Rolando (Orlando), nipote di Carlomagno
  • la battaglia è narrata nel Ciclo Carolingio La
    Chanson de Roland
  • conquista finalmente (801) una parte della
    Spagna, arrivando fino a Barcellona
  • A nord e est, il confine del suo regno è
    stabilito lungo lElba e lalto Danubio.

9
Le riforme di Carlo Magno
  • Istituisce (782) la Schola Palatina - si radunano
    studiosi europei
  • il franco Eginardo (autore della biografia di
    Carlo Magno)
  • il longobardo Paolo Diacono (autore di una storia
    dei longobardi)
  • Riorganizza limpero in unità amministrativo-terri
    toriali
  • marche lungo i confini del regno, governate da
    marchesi
  • contee territori di non confine, governati da
    conti
  • i conti e i marchesi erano affiancati da vescovi
  • Istituisce il sistema del vassallaggio
  • La cancelleria imperiale è affidata agli
    ecclesiastici
  • Istituisce i missi dominici, una specie di
    ispettori, laici o religiosi
  • Leconomia dellimpero
  • prevalentemente agricola
  • si sviluppa attorno alle abbazie benedettine e
    nelle ville (grosse tenute agricole), che
    diventarono poi centri abitati
  • batte moneta
  • non riesce a far fiorire il commercio

10
I discendenti di Carlo Magno
  • Ludovico I il Pio viene coronato imperatore
  • Nomina il primogenito, Lotario, co-imperatore
  • Lotario, su indicazione del padre, emette la
    Costitutio romana (824)
  • sanciva la subordinazione del papa allImperatore
    (il papa era tenuto a prestare un giuramento di
    fedeltà allimperatore dopo che lo coronava)
  • imponeva la presenza di un messo permanente
    dellImpero presso la Corte Pontificia
  • I tre fratelli Lotario, Pipino e Ludovico il
    Germanico si ribellano contro il padre per i
    problemi di eredità causati da Carlo il Calvo,
    figlio di un secondo matrimonio di Ludovico
    (833-834)
  • Ludovico il Pio concorda con Lotario e Carlo una
    nuova spartizione dellimpero che escludeva
    Pipino (morto poco dopo) e Ludovico il Germanico
    (837)
  • Lotario diventa imperatore alla morte del padre
  • Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico si
    coalizzano con un solenne giuramento a Strasburgo
    Les Serments de Strasbourg 842 primo
    documento di volgare romanzo
  • 843 trattato di Verdun - divisione dellimpero
    tra Lotario (lItalia e il titolo imperiale),
    Ludovico (Germania) e Carlo (Francia).

11
La divisione dellImpero Carolingio
12
Caratteri generali del IX secolo
  • Il feudatario, vassallo del Sovrano, forniva
    militari e offriva la sua ospitalità al re
  • Laristocrazia terriera forniva cavalieri in
    cambio di favori
  • Consolidamento del potere dei nobili
  • immunità per le faccende interne al feudo
  • i conti, da semplici funzionari, diventano
    feudatari ereditari
  • nel 827 inizia la conquista araba della Sicilia,
    dove viene istituito lemirato tunisino (che
    sarebbe durato fino al 902)
  • nel 839 gli arabi occupano Bari (fino al 871) e
    Taranto (fino al 880)
  • Numerose lotte per il potere

13
Il decadimento del potere carolingio in Italia
  • Ludovico II, figlio di Lotario, è coronato
    imperatore ma, anche se conserva il titolo
    imperiale, regna di fatto solo in Italia
  • Papa Nicolò I si libera dalla tutela imperiale
  • Papa Giovanni VIII si arroga il diritto di
    assegnare la corona imperiale a propria
    discrezione, attribuendola a Carlo il Calvo.
  • Carlo il Grosso realizza lultima unità politica
    dellImpero (877887), ma è deposto durante la
    dieta di Francoforte
  • le lotte per la successione (Anarchia feudale)
    portano alla divisione in 6 regni Francia,
    Lorena, Borgogna, Provenza, Germania e Italia.
  • il regno è conteso da numerosi pretendenti
  • Berengario I, marchese del Friuli, diventa re
    dItalia (887) e si fa coronare Imperatore. Muore
    assassinato.
  • seguono al trono Rodolfo II e poi Ugo di Provenza

14
Il decadimento del potere papale
  • Il papato è sottomesso alle potenti famiglie
    romane
  • Marozia (figlia di un senatore)
  • amante del papa Sergio III, suo cugino, lo fa poi
    uccidere
  • Impone i papi successivi, fino a Giovanni XI,
    suo figlio avuto da Sergio III
  • Sposa in terze nozze Ugo di Provenza
  • Arrestata dal figlio legittimo, Alberico, muore
    in un convento
  • Il Papa è relegato nel palazzo di Laterano
  • Alberico
  • instaura a Roma una sorta di repubblica
    aristocratica
  • cerca di attuare alcune riforme
  • Ottaviano, figlio di Alberico
  • regna come signore di Roma
  • diventa papa con il nome Giovanni XII
  • incorona imperatore Ottone I di Sassonia (962).

15
La dinastia di Sassonia
  • Ottone I di Sassonia (962 973)
  • rinforzare lautorità imperiale
  • nomina di duchi parenti
  • rafforzamento dei conti paladini
  • listituzione di vescovi conti
  • affermare lautorità imperial sul Papa (impone
    lelezione di Leone VIII)
  • riunire lItalia meridionale (conquistando
    Benevento e Capua) a quello che lui chiama Sacro
    Impero Romano-Germanico
  • Ottone II (973-983) sconfitto nellItalia
    meridionale
  • Ottone III (983 1002)
  • totale disinteresse per la Germania
  • afferma la sua autorità sul papato (fa eleggere
    papi suo cugino
  • Gregorio V, e poi suo precettore, Silvestro II)
  • viene cacciato insieme al papa Silvestro II a
    seguito di una rivolta popolare a Roma
  • Enrico II (1002-1024)
  • ultimo rappresentante della dinastia di Sassonia
  • buone relazioni con il Papato
  • spedizione senza successo nel Mezzogiorno

16
LXI secolo
  • secolo di grande risveglio
  • attorno ai castelli si sviluppano nuovi centri
    abitati (borghi) dove si organizzavano fiere e
    mercati.
  • lattività commerciale sostituisce lagricoltura
    - formazione della borghesia (classe la cui
    occupazione principale è il commercio o
    lattività manifatturiera).
  • le prime banche a Firenze
  • le prime università (Bologna, 1088 Parigi, 1091
    Oxford, 1096) dove si insegnava diritto romano,
    filosofia e teologia.
  • si accentuano gli scontri tra i feudatari di
    diversi ranghi e, soprattutto, tra ecclesiastici
    e laici
  • listituzione di vescovi-conti da parte di
    Ottone I aveva portato allaumento della
    corruzione nella classe politica e in quella
    ecclesiastica
  • Corrado II il Salico, della dinastia di
    Franconia, segue ad Enrico II
  • conflitti con lalta nobiltà
  • estensione del diritto delleredità del titolo e
    del feudo anche alla media nobiltà.
  • la Chiesa avverte la necessità di una riforma
  • nel secolo precedente erano stati creati numerosi
    monasteri - il più potente - Cluny (fondato nel
    910), direttamente dipendente dalla Santa Sede
  • centro di diffusione di idee rinnovatrici e di
    lotta contro i vescovi, accusati di simonia,
    concubinato, corruzione

17
La formazione dei comuni
  • Con lo sviluppo delle città da fortezze a centri
    commerciali, i cittadini si riuniscono in
    associazioni per difendere i propri interessi
  • Il comune
  • diventa una forma di governo della città,
  • allinizio - organizzazione di carattere privato
    tra cittadini, formata da
  • Arengo (parlamento)
  • i Buoni Uomini (che coprivano cariche direttive)
  • diventa unistituzione pubblica dellintera
    cittadinanza aristocratici, semplici cittadini,
    abitanti del contado (campagna).
  • due Consigli (il consiglio maggiore e il
    consiglio minore) sostituiscono LArengo
  • i Buoni Uomini diventano una specie di
    magistratura presieduta da 2-4 consoli, che si
    occupava dallamministrazione, dal commando delle
    forze armate e dalla giustizia (più tardi la
    giustizia fu affidata a magistrati speciali).
  • Lamministrazione della città apparteneva,
    generalmente, alle grandi famiglie
    aristocratiche, ma lascesa della classe borghese
    (sec. XII) e lo sviluppo delle associazioni di
    categoria (chiamate arti o corporazioni), porta
    allabbandono dei consoli e allistituzione del
    podestà (primo cittadino) forestiero eletto in
    carica per un anno per funzioni esecutive e
    giudiziarie.

18
Il conflitto tra Papato e Impero
  • Enrico III il Nero, imperatore dal 1039
  • decreto (1046) nel quale era sancita la nomina
    del Papa e dei vescovi da parte dellImperatore
    apre la lotta per le investiture un conflitto
    per supremazia tra Papato e Impero.
  • Papa Niccolò II convoca (1059) un Concilio
    Lateranese
  • condanna la simonia e il concubinato dellalto
    clero
  • vieta agli ecclesiastici di accettare cariche dai
    laici (compreso lImperatore)
  • decide lelezione del Papa dal Collegio dei
    Cardinali

19
ENRICO IV e Papa Gregorio VII
1056 Enrico IV, nato a Goslar, eredita il trono a soli 6 anni, e resta sotto la reggenza della madre, Agnese di Poitiers, fino al 1065. Sposa Berta di Savoia 1075 Papa Gregorio VII, emette un documento chiamato dettato papale, in cui afferma i principi della teocrazia e, dunque, della superiorità del Pontefice sullImperatore
1076 In risposta al dettato, limperatore indice un sinodo a Worms e dichiar il Papa decaduto. 1076 Il Papa scomunica Enrico IV e convoca un sinodo ad Augusta per destituire limperatore.
1077 Enrico IV chiede ufficialmente il perdono del Papa e si reca a Canossa, dove, in viaggio verso Augusta, il Papa era ospite della marchesa Matilde. 1077 Dopo aver tenuto Enrico IV per due giorni inginocchiato nella neve davanti alle porte del palazzo (umiliazione di Canossa), il Papa revoca la scomunica.
1080 Dopo aver domato le ribellioni interne, Enrico IV, nuovamente scomunicato, assedia Roma e nomina un antipapa dal quale si fece incoronare a San Pietro 1080 Papa Gregorio VII si chiude nel Castel SantAngelo, da dove sarebbe stato liberato dai normanni guidati da Roberto il Guiscardo.
1105 Enrico IV è cacciato dal trono dal figlio, il futuro Enrico V 1085 Gregorio VII, dopo aver lasciato Roma ed essersi rifugiato nel regno normanno, muore a Salerno.
20
La fine del conflitto
  • 1111 patto di Sutri
  • Enrico V si fa incoronare dal Papa, che aveva
    preso prigioniero
  • In seguito alla liberazione del papa, Enrico V
    vinene scomunicato
  • 1122 - Concordato di Worms
  • vieta lingerenza laica nellelezione dei papi e
    dei vescovi
  • lautorità temporale dei vescovi spettava
    allImperatore
  • 1125 la morte di Enrico V porta a lotte interne
    per la successione e ad un indebolimento
    dellImpero.
  • 1152 Il trono venne preso da Federico I di
    Svevia (Barbarossa)

21
I normanni
  • Dal nord della Francia, i normanni vanno verso
    lItalia meridionale e verso lInghilterra
  • 1059 Roberto il Guiscardo, appoggiato dal Papa
    Niccolò II, unifica il sud dItalia
  • 1061 Ruggero (fratello di Roberto) sbarca in
    Sicila
  • 1072 Ruggero si proclama grande conte di
    Sicilia
  • 1091 la conquista dellisola è completa
  • Ruggero II dAltavilla
  • annettè Napoli e Capua - 1113
  • si proclama re di Sicilia 1130
  • il regno comprendeva, accanto allIsola, tutta
    lItalia meridionale, eccetto Benevento che
    apparteneva al Papa).
  • ha due figli Guglielmo I e Costanza dAltavilla
  • Segue un periodo di stabilità politica, sviluppo
    culturale, tolleranza religiosa e espansione in
    Africa.

22
Le Repubbliche Marinare
  • Amalfi
  • 849 - partecipa alla vittoria contro gli arabi
  • prima crociata ampi privilegi nel Regno di
    Gerusalemme
  • pubblica le Tavole amalfitane primo codice
    commerciale e marittimo
  • introdusse la bussola nellOccidente
  • 1131 fu conquistata dai normanni
  • 1137 fu saccheggiata dai Pisani e distrutta
  • Pisa e Genova
  • 1016 vittoria contro i saraceni in Sardegna
  • prima crociata ampi monopoli in Oriente
  • alleate controllano il Mar Tirreno
  • sec. XII liti per supremazia in Sardegna,
    provocate da Pisa - decadimento delle due città
  • Venezia
  • fondata da popolazioni che si rifugiavano dai
    barbari
  • vincitrice nella lotta contro i pirati
    nellAdriatico
  • governo iniziale tribuni locali dipendenti
    dallesarca bizantino, poi sostituiti da un doge
    nominato da Costantinopoli
  • 887 - la repubblica ottenne una certa
    indipendenza - doge eletto dal popolo, senato
    formato dai patrizi (aristocratici)

23
Le crociate
  • Lo Stato Papale
  • coivolto nella liberazione di Sardegna, Sicilia e
    di parte della Spagna
  • 1054 Il Grande Scisma (lo Scisma dOriente)
    il Papa e il Patriarca si scomunicano a vicenda
  • tenta di costituire una lega militare in difesa
    dellImpero Bizantino che si confrontava con la
    pressione dei Turchi, che avevano occupato
    Gerusalemme
  • Le Crociate i tentativi di liberare il Santo
    Sepolcro (XI-XIII secolo)
  • organizzate dai principi europei su richiesta
    ufficiale del Papa
  • La prima crociata
  • parte da Costantinopoli sotto la guida di
    Goffredo di Buglione
  • lunica ad avere successo
  • conquista di Gerusalemme nel 1099 - la formazione
    del Regno di Gerusalemme
  • lintroduzione del sistema feudale in Oriente
  • la nomina di Goffredo Difensore del Santo
    Sepolcro
  • Un secolo più tardi (1187) il comandante turco
    Saladino, dopo aver conquistato lEgitto, occupò
    Gerusalemme e fece prigioniero il re

24
Periodo Papa Partecipanti Esito
1 1096-1099 Urbano II Goffredo di Buglione Roberto di Normandia Vittoria e conquista di Gerusalemme
2 1147-1149 Eugenio III Corrado III di Germania Luigi VII di Francia Scioglimento dellesercito
3 1189-1192 Gregorio VIII Federico Barbarossa Ricardo Cuor di Leone Filippo II Augusto di Francia Sconfitta prima di arrivare a Gerusalemme Accordo con il Saladino
4 1202-1204 Innocenzo III Vari nobili e Venezia 1212 crociata dei bambini cavalieri francesi e tedeschi Creazione dellImpero Latino di Oriente
5 1217-1221 Innocenzo III Onorio III Andrea II dUngaria Leopoldo IV dAustria Sconfitta
6 1248-1254 Innocenzo IV Luigi IX di Francia Prigionia del re in Egitto
7 1270 Clemente IV Luigi IX di Francia Morte di peste del re
1271-1272 Edoardo I dInghilterra Tentativo fallito
1274 Gregorio X Riproclamazione
25
Le crociate
  • La terza crociata
  • problemi nellesercito cristiano
  • Federico Barbarossa annega mentre attraversava un
    fiume
  • Filippo II, re di Francia, decide di ritornare in
    patria dopo aver litigato con il re inglese
  • Riccardo Cuor di Leone
  • riesce a conquistare lisola di Cipro
  • costretto a concludere un accordo con il Saladino
    (1192) che gli consentiva il possesso di alcune
    città costiere e il libero accesso per i
    cristiani al Santo Sepolcro
  • La quarta crociata
  • parte da Venezia
  • il doge Enrico Dandolo (95 anni)
  • per il mancato pagamento delle spese
    organizzative, chiede a ai crociati di
    conquistare la città di Zara e la Dalmazia
  • approfitta delle lotte per la successione
    dellImpero Bizantino e dirige i crociati alla
    conquista di Costantinopoli
  • chiede per Venezia lamministrazione delle isole
    greche di Egeo e Peloponneso, dei porti adriatici
    e della terza parte di Costantinopoli
  • viene fondato lImpero Latino di Oriente (1204)

26
Leresia catara (o degli albigesi)
  • Il desiderio di moralizzazione della vita -
    apparizione di movimenti ascetici, caratterizzati
    da esagerazioni e decretati eretici dalla chiesa
  • Il più conosciuto - leresia catara (o degli
    albigesi)
  • concepivano la terra come un campo di battaglia
    tra Dio e Satana
  • promuovevano la purezza assoluta dellanima e del
    corpo, negando persino il matrimonio
  • Per porre fine a questo movimento Papa Innocenzo
    III chiese ai Cristiani di appoggiarlo in quella
    che fu chiamata la crociata degli albigesi.

27
Federico I Barbarossa
  • Imperatore dal 1152
  • Tre obbiettivi
  • 1. rinforzare lautorità sul Papa (ottenne
    lappoggio degli ecclesiastici tedeschi),
  • 2. riaffermare lautorità sui Comuni (privandoli
    di autonomia)
  • 3. annettere lItalia meridionale.
  • 6 campagne in Italia
  • 1154 venne in aiuto al Papa Adriano IV,
    cacciato da Roma da Arnaldo di Brescia.
    Catturato, Arnaldo è condannato al rogo, mentre
    Barbarossa riceve la corona imperiale (1155).
  • 1160-1162 distrugge Milano ed entra in
    conflitto con il Papa Alessandro III, nominando
    un antipapa.
  • 1164 sconfigge la Lega Veronese (formata da
    Verona, Vicenza, Padova e Venezia e appoggiata
    dal Papa)
  • 1164 occupa Roma, costringe il Papa a fuggire
    in esilio e nomina un antipapa. Il Papa lo
    scomunica.
  • 1174-1176 fu sconfitto a Legnano dalla Lega
    Lombarda (formata nel 1167 da Brescia, Bergamo,
    Mantova e le città della Lega Veronese), alleata
    con il re di Sicilia, Guglielmo II. Ciò permette
    al Papa di rientrare e ritira la scomunica
  • 1183 pace di Costanza,
  • limperatore riconosce i diritti già guadagnati
    dai Comuni
  • I Comuni riconoscono formalmente limperatore
    come autorità suprema
  • Muore durante la 3a crociata
  • seguito al trono dal figlio Enrico VI, che sposa
    Costanza dAltavilla (19 anni più grande di lui),
    zia del re di Sicilia, Guglielmo II, ed erede del
    regno.

28
Papa Innocenzo III
  • riorganizza lo Stato Pontificio
  • riconquista lEsarcato di Ravenna, la Pentapoli e
    il ducato di Spoleto
  • incoraggia la riconquista della Spagna
  • combatte le eresie,
  • incoraggia gli ordini monacali dei domenicani
    (frati predicatori, seguaci di Domenico di
    Guzman) e francescani (frati minori, seguaci di
    San Francesco DAssisi)
  • indice nel 1202 la 4a crociata
  • 1215 Concilio Lateranese - riafferma i principi
    della teocrazia (secondo i quali tutti i sovrani
    erano vassalli del pontefice)
  • sostiene Federico II, di cui è tutore, contro il
    suo avversario, Ottone di Bruswick, in cambio
    della promessa di guidare una crociata
  • 1217 - convoca la 5a crociata

29
Federico II di Svevia(1194-1250)
  • nipote del Barbarossa, figlio di Enrico VI e
    Costanza dAltavilla, nato in Italia, a Jesi (Ac)
  • eredita lImpero nel 1197 (morte del padre) e la
    Sicilia nel 1198 (morte della madre)
  • ha come tutore il Papa Innocenzo III
  • sposa Costanza dAragona e poi Isabella di
    Brienne
  • anche se cede, su richiesta del Papa, la Sicilia
    al figlio minorenne, restandone reggente, vi
    regna di fatto dopo la morte del papa
  • emette il primo codice di leggi in Sicilia
    (costituzione di Melfi, 1231) e forma una
    amministrazione accentrata ed efficiente
  • nominato Stupor Mundi, trasforma Palermo nella
    più splendente corte dellepoca
  • incoraggia e partecipa alla più famosa scuola
    poetica del tempo, la Scuola Siciliana
  • fonda lUniversità di Napoli

Pier della Vigna, notaio e poeta, svolge un ruolo
importante alla sua corte fino al 1248, quando è
accusato di tradimento per corruzione e,
condannato allaccecamento, si uccide
30
Federico II e Papa Gregorio IX
  • Gregorio IX
  • eletto dopo il breve papato di Onorio III,
  • scomunica subito Federico II per non aver
    rispettato la promessa di guidare la crociata
  • Federico II, nonostante il divieto papale, parte
    per Gerusalemme (1228)
  • conclude un trattato diplomatico con il sultano
    dEgitto
  • ritorna con la conferma del titolo di re di
    Gerusalemme (che gli sarebbe spettato per via
    della moglie, Isabella di Brienne)
  • Gregorio IX chiede agli alleati di partecipare in
    una crociata per liberare il regno di Sicilia -
    Federico II sconfigge lesercito del papa che
    aveva invaso i suoi territori e costringe il papa
    a ritirare la scomunica.
  • Federico II vince a Cortenuova la Lega Lombarda
    (1237) e appoggia dappertutto in Italia i
    ghibellini contro il papa
  • Gregorio IX scomunicò di nuovo Federico II (1239)
    per aver incoraggiato la rivolta dei romani e per
    aver dato la Sardegna ad un figlio naturale
  • Nel 1245, il papa Innocenzo IV riconferma la
    scomunica e convoca il Concilio di Lione, dove
    Federico II viene deposto

31
Dal DUECENTO al QUATTROCENTO
32
LE CITTA
  • 200 - lotte tra guelfi e ghibellini - crisi dei
    Comuni
  • 300 - la Signoria - nuova forma di governo nel
    nord Italia (Milano, Mantova, Ferrara, Ravenna,
    Firenze, Verona)
  • 400 la Signoria diventa Principato dinastico,
    a investitura papale o imperiale
  • Gli organi di rappresentanza cittadina -
    sostituiti da funzionari legati al principe
    (duchi o marchesi)
  • Piemonte - ducato di Savoia
  • principati Milano e Firenze

33
LIMPERO
  • Successione dellImpero - problema controverso a
    causa della mancanza di accordo tra i principi
    tedeschi
  • Il potente re francese, Filippo IV il Bello cerca
    di imporre il proprio fratello, Carlo di Valois
  • 1273 Rodolfo dAsburgo viene finalmente eletto
    imperatore
  • cerca di consolidare il suo potere in Germania
  • rifiuta di organizzare la crociata propostagli
    dal papa Gregorio X
  • rinuncia ad occuparsi dellItalia.
  • 1308 - Enrico VII, re della Germania, diventa
    imperatore
  • decide di intervenire in Italia (1311), invocato
    come pacificatore dai guelfi bianchi (Dante)
  • conflitto con il re di Napoli, Roberto dAngiò,
    che appoggia i guelfi neri
  • assedia inutilmente la città di Firenze (1313),
    morendo poco dopo di malaria
  • Laffermarsi della monarchia nazionale francese e
    di forti stati regionali in Italia riducono
    lImpero ad una realtà puramente tedesca

34
IL PAPATO
  • Si confronta con le pressioni della Francia
  • Papa Celestino V, monaco, rinuncia alla carica
    dopo solo 5 mesi (1294)
  • confinato dal suo successore, Bonifacio VIII, in
    un castello
  • Bonifacio VIII - papa controverso
  • allontana gli avversari (tra i quali due
    cardinali membri della famiglia Colonna)
  • segue la linea di Innocenzo III, affermando il
    diritto della Chiesa sulle Corone
  • appoggia senza successo gli angioini in Sicilia
    durante la guerra del Vespro (1282)
  • interviene attraverso il suo inviato, Carlo di
    Valois, nella guerra dei guelfi fiorentini che si
    conclude con la vittoria dei neri (1301/1302).
  • emette una bolla (1302) contro il re francese
    Filippo IV il Bello che aveva imposto tasse sul
    clero francese e aveva arrestato il legato
    pontificio e poi lo scomunica (1303)
  • fatto prigioniero ad Anagni dallinviato francese
    Guglielmo di Nogaret(oltraggio di Anagni)
  • liberato dal popolo, muore poco dopo

35
IL PAPATO
  • 1305 Clemente V, papa francese, viene imposto
    da Filippo IV
  • su richiesta del re, trasferisce la sede del
    papato ad Avignone (1308)
  • approva la soppressione dei templari (il loro
    capo, Jaques de Molay, è bruciato sul rogo nel
    1312)
  • Cola di Rienzo proclama una repubblica
    antiaristocratica a Roma (1347)
  • sconfitto e ucciso mentre cercava di scappare da
    Roma
  • 1377 i papi ritornarono a Roma fine della
    cattività avignonese

36
IL PAPATO
  • 1378 il grande scisma doccidente
  • pressioni dei cardinali italiani elezione di
    papa Urbano VI
  • gli altri cardinali - antipapa eletto ad Avignone
  • 1417 - Concilio di Costanza - proclamazione della
    teoria conciliare (subordinazione del pontefice
    al Concilio, considerato organo supremo di
    decisione)
  • Linstabilità della Chiesa provoca reazioni tra i
    fedeli
  • In Inghilterra - il movimento dei lollardi
    (guidato dal professore di Oxford, John Wycliffe)
  • in Boemia
  • Giovanni Huss fu accusato di eresia e bruciato
    sul rogo (1415)
  • il movimento dei taboriti - desideravano una
    purificazione della chiesa e leliminazione del
    culto della Vergine e dei Santi
  • 1437 il piccolo scisma
  • avvenne durante il Concilio di Basilea convocato
    dal papa Eugenio IV
  • una parte dei cardinali scontenti eleggono a
    Losanna un antipapa
  • 1471 Sisto IV della Rovere, nemico dei Medici,
    diventa papa conflitto con Firenze

37
MILANO
  • 1248 istituita la prima signoria dalla famiglia
    Della Torre
  • 1278 Ottone Visconti
  • arcivescovo nominato dal papa Urbano IV
  • sconfigge ed esilia la famiglia Della Torre
    (1282)
  • lascia successore suo figlio Matteo I
  • Matteo Visconti
  • sconfitto da Guido Della Torre ed esiliato (1302)
  • ritorna nel 1311 con lappoggio dellimperatore
    Enrico VII
  • conquista Bergamo, Como, Cremona, Lodi, Novara,
    Pavia, Piacenza, Tortona e Vercelli
  • riscontra lopposizione del papa che lo scomunica
  • cede il potere al figlio Galeazzo I, che però
    continua la politica del padre
  • Giovanni Visconti
  • duca dal 1349, continua la politica di espansione
    sottomettendo Bologna (1350) e Genova (1353)

38
MILANO
  • Gian Galeazzo Visconti
  • dopo un periodo di decadimento, riprende nel 1385
    le tendenze espansionistiche
  • annette Asti, Verona, Vicenza, Padova, Belluno e
    poi Bologna, Pisa, Siena, Perugia, Assisi e
    Bologna.
  • alla sua morte (1402) - disgregazione del ducato
  • Filippo Maria Visconti
  • riunisce il ducato
  • incontra lopposizione di Firenze e Venezia,
    dalle quali fu sconfitto nel 1427 e costretto a
    cedere territori
  • muore senza eredi (1447)

39
MILANO
  • guerra per la successione tra Francesco Sforza,
    Firenze, Genova, Mantova e Venezia, Napoli,
    Savoia, Monferrato
  • 1454 Francesco Sforza, marito di Bianca Maria
    Visconti (figlia naturale), ottiene il ducato
    attraverso la pace di Lodi
  • 1494 Ludovico Sforza il Moro
  • allontana il successore di diritto, suo nipote
    Gian Galeazzo II, di cui era diventato tutore
    alla morte del padre. Il giovane, sposato con
    Isabella dAragona, nipote del re di Napoli,
    venne relegato a Pavia e avvelenato
  • conflitto con Napoli - sostiene la discesa di
    Carlo VIII in Italia contro Napoli (1494)
  • cambia posizione - attaccato dal re francese
    Luigi XII
  • Ludovico si rifugia in Svizzera (1498) ed è poi
    sconfitto (1500)

40
FIRENZE
  • 1215 due fazioni politiche in lotta per il
    potere nella città
  • Ghibellini sostenitori dellimperatore
  • Guelfi sostenitori del papato
  • Neri sostenitori del papato, guidati dalla
    famiglia dei Donati e sostenuti dallaristocrazia
    mercantile e bancaria
  • Bianchi opposti allingerenza papale e
    angioina, guidati dalla famiglia dei Cerchi e
    sostenuti dallaristocrazia fondiaria e dal
    popolo minuto
  • Sec. 15-16 Italia i termini designano sempre
    due fazioni opposte
  • Ghibellini sostenitori del imperatore tedesco
  • Guelfi sostenitori del re francese (Carlo VIII)

41
Ghibellini Guelfi
1248 vittoria
1251 vittoria
1258 Congiura a favore dellimperatore Manfredi vittoria
1260 Montaperti vittoria
1266/7 vittoria
1280 pace pace pace
1300 Rottura nei guelfi Guelfi bianchi Guelfi neri Esilio dei capi
1301/2 Bonifacio VIII vittoria
1304 Attacco dei bianchi vittoria
1310 Enrico VII abbandonati
1311/5 Condanna definitiva
42
FIRENZE
  • 1342 fallimento delle banche dei Bardi e dei
    Peruzzi - decadimento economico del Comune
  • 1379 la rivolta dei ciompi lavoratori
    stipendiati dellarte della lana
  • guidata da Michele di Lando, nominato dal popolo
    gonfaloniere di giustizia
  • viene tradita dallo stesso capo che ne diventa il
    più feroce repressore
  • 1434 inizio informale della Signoria dei
    Medici, con Cosimo il Vecchio (1389-1464)

43
FIRENZE
  • 1469 1492 signoria di Lorenzo de Medici
  • il principale fattore dequilibrio dellepoca
  • alleanze con Milano
  • appoggio al regno di Napoli (sostenendo
    Ferdinando I nella congiura dei baroni)
  • pace con il papa Innocenzo VIII
  • 1478 la Congiura de Pazzi a Firenze
  • appoggiata dal cardinale Girolamo Salviati,
    arcivescovo di Pisa e fratello del papa Sisto IV
  • assassinio di Giuliano de Medici
  • violenta reazione popolare fiorentina - il
    cardinale venne impiccato
  • rottura temporanea e guerra con la Santa Sede

44
GENOVA
  • 1284 vittoria contro Pisa a seguito della quale
    ottiene Corsica, Elba e possedimenti sardi
  • 1294 vittoria contro Venezia
  • 1339 elezione come doge di Simone Boccanegra
  • prende misure amministrative contro i guelfi, che
    esclude dai pubblici uffici, e contro i nobili
  • scacciato (1344-1356)
  • ritorna al dogato (1356)
  • muore per avvelenamento (1363)
  • 1378 1381 sconfitta nella guerra di Chioggia
    contro Venezia
  • 1401 conquistata dal re di Francia, Carlo VI, e
    poi da vari marchesi Monferrato (1409-1413),
    Visconti (1421), Sforza (1463)
  • 1507 diventa possedimento francese del re Luigi
    XII

45
VENEZIA
  • 1297 stabilisce lereditarietà dei membri del
    Maggior Consiglio
  • 1310 istituzione del Consiglio dei dieci per
    reprimere lopposizione
  • 1378-1381 vittoria di Chioggia contro Genova,
    alleata con il re dUngheria e Firenze
  • 1416 vittoria contro i turchi a Gallipoli
  • 1423 elezione a doge di Francesco Foscari
  • politica di espansione - annette Brescia (1426) e
    Bergamo (1428)
  • a causa del processo del figlio, Jacopo,
    esiliato, il vecchio doge viene deposto dal
    Consiglio dei dieci (1457)

46
Il Sud
  • Dopo la morte di Federico II, il Carlo I dAngiò,
    fratello del re francese Luigi IX il Santo, viene
    coronato re di Sicilia dal Papa (1265).
  • sconfigge i figli di Federico II Manfredi (a
    Benevento) e poi Corradino (1268)
  • occupa Napoli (1266) e vi trasferisce la capitale
    (1282)
  • Tassa pesantemente il popolo siciliano
  • Cacciato dalla Sicilia a seguito della guerra del
    Vespro, si rifugia a Napoli
  • Sconfitto da Pietro di Aragona
  • 1282 1302 la guerra del Vespro (i Vespri
    siciliani) insurrezione popolare contro la
    dominazione angioina
  • il popolo siciliano offre la corona a Pietro III
    dAragona, genero di Manfredi, marito di Costanza
    di Svevia
  • lotta tra
  • Angioini (francesi) appoggiati dal Papa e dalla
    Francia
  • Aragonesi (spagnoli), appoggiati dal popolo
    siciliano, Genova, Venezia e dallImpero Bizantino

47
Angioini Aragonesi
Carlo I Si rifugia a Napoli Sconfitto (1284) Pietro III -coronato re di Sicilia
Carlo II lo Zoppo prigioniero degli spagnoli liberato, è coronato (1288) e finanziato dal Papa sconfitto da Federico di Aragona Giacomo Re di sicilia, diventa re di Aragona Cede la Sicilia in cambio di Corsica e Sardegna
Carlo II lo Zoppo prigioniero degli spagnoli liberato, è coronato (1288) e finanziato dal Papa sconfitto da Federico di Aragona Federico II - fratello di Giacomo, proclamato re dal popolo
Pace di Caltabelotta (1302) Federico II di Aragona diventa Re di Trinacria Sicilia e Napoli diventano due regni (fino al 1442) Pace di Caltabelotta (1302) Federico II di Aragona diventa Re di Trinacria Sicilia e Napoli diventano due regni (fino al 1442)
48
Regno di Sicilia (1302 1442)
  • 1314 Federico II di Aragona, sostenuto
    dallimperatore Ludovico il Bavaro e da Genova,
    riprende il titolo di re di Sicilia e ne dichiara
    erede il figlio, Pietro.
  • 1412 Sicilia viene unita alla corona spagnola e
    poi organizzata come vicereame
  • Alfonso V il Magnanimo diventa re dAragona, di
    Sardegna e di Sicilia (1416)
  • alla morte della regina di Napoli, Giovanna II,
    lotta per la successione contro Renato dAngiò,
    sostenuto da Milano, Firenze, Venezia e della
    Santa Sede,
  • sconfitto nella battaglia navale di Ponza
  • fatto prigioniero dal duca di Milano, Filippo
    Maria Visconti
  • firma una pace separata con Milano
  • ottiene lappoggio secreto del duca di Milano
  • 1442 - Alfonso dAragona conquista Napoli

49
Regno di Napoli (1302-1442)
  • 1309 Roberto dAngiò sale sul trono di Napoli
  • mecenate, uomo di cultura
  • Giovanna, figlia di Margherita di Valois, nipote
    di Roberto dAngiò, diventa regina nel 1343
  • aiuta una congiura contro il primo marito (dei 4)
  • accusata di assassinio, è cacciata dal trono dal
    cognato (1437).
  • ottienne dal papa una dichiarazione dinnocenza
    in cambio della vendita della città di Avignone,
    sede papale allepoca (1352).
  • in occasione dello scisma doccidente però, si
    schiera per lantipapa
  • scomunicata da Urbano VI (1380), è imprigionata e
    uccisa da Carlo di Durazzo
  • Carlo III di Durazzo diventa re di Napoli nel
    1381
  • è scomunicato, imprigionato e avvelenato (1386)

50
Regno di Napoli (1302-1442)
  • Giovanna II dAngiò Durazzo
  • diventa regina di Napoli nel 1414
  • sposa Giacomo di Borbone che, poco dopo il
    matrimonio, le uccide lamante e la imprigiona
  • liberata nel 1419, a seguito di una insurrezione
    popolare che costringe Giacomo a fuggire
  • indecisa per la successione tra Alfonso dAragona
    e Luigi III dAngiò,
  • decide di lasciare il trono a Renato dAngiò,
    figlio di Luigi.
  • risultano nuove guerre, che finiscono nel 1442
    con la vittoria di Alfonso di Aragona

51
Regno di Napoli e Sicilia
  • Ferdinando I (Ferrante), figlio naturale di
    Alfonso dAragona, occupa il trono di Napoli e
    Sicilia (1458),nonostante lopposizione di Genova
    e di Francesco Sforza
  • riesce poi a concludere alleanze con Milano,
    Firenze e il Papato
  • 1485 La congiura dei baroni
  • Il papa Innocenzo VIII si preparò per un
    intervento militare, fermato però dallintervento
    diplomatico del duca di Milano e di Lorenzo de
    Medici.
  • È dichiarato decaduto dal Papa, che chiede
    lintervento del re francese Carlo VIII
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com