Title: Gli end-effector
1Gli end-effector
Prof. Gino Dini Università di Pisa
Ultimo aggiornamento 20/11/11
2Flangia del polso di un robot
3Tipologie di end effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
4Gripper meccanico
Braccio del robot
Polso
Corpo del gripper
Dito
Pezzo da afferrare
5Vantaggi e svantaggi della presa con un gripper
meccanico
- elevata stabilità
- elevata precisione
- necessità di almeno due superfici contrapposte
- tempi relativamente elevati (avvicinamento
compreso) - ingombri e pesi elevati
6Caratteristiche di un gripper meccanico
- Modalità di apertura/chiusura dita
- Gripper articolato
- Gripper parallelo
- Meccanismo di movimentazione dita
- Peso e ingombro
- Corsa
- Forza di apertura e chiusura
- Reversibilità del moto
- Tipo di polpastrello
- Numero dita
7Meccanismo articolato di movimentazione dita
8Meccanismo di movimentazionedita con ruotismi
9Meccanismo di movimentazionedita con camme
10Meccanismo di movimentazionedita con
vite-madrevite
11Caratteristiche di un gripper meccanico
- Modalità di apertura/chiusura dita
- Articolato
- Parallelo
- Meccanismo di movimentazione dita
- Peso e ingombro
- Corsa
- Forza di apertura e chiusura
- Reversibilità del moto
- Tipo di polpastrello
- Numero dita
12Gripper articolato Sommer GK 25 N
13Gripper articolato Sommer GK 25 N
- Corsa totale 0-180 (registrabile)
- Tempo di apertura o chiusura 0,4 s
- Forza esercitata durante la chiusura 2,5 Nm
- Forza per aprire le dita 7,0 Nm
- Massa 0,41 kg
- Ingombro 80 x 50 x 35 mm
14Gripper parallelo Sommer GP 220
15Gripper parallelo Sommer GP 220
- Corsa totale 26 mm
- Tempo di apertura o chiusura 0,3 s
- Forza esercitata durante la chiusura 210 N
- Forza esercitata durante lapertura 100 N
- Massa 1,4 kg
- Ingombro 120 x 86 x 50 mm
16Gripper a 3 dita GD 50
17Gripper a 3 dita GD 50
- Corsa totale da f 8 mm a f 70 mm
- Tempo di apertura o chiusura 0,3 s
- Forza esercitata durante la chiusura 250 N
- Forza esercitata durante la apertura 250
N - Massa 1,95 kg
- Ingombro 180 x 88 x 88 mm
18End effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
19Gripper a depressione
Polso del robot
Corpo del gripper
Ventosa
Superficie del pezzo da afferrare
20Pompa ad eiettore
21Pompa ad eiettore
22Vantaggi e svantaggi della presa con un gripper a
depressione
- adatto a materiali fragili e delicati
- rapidità e facilità di presa
- bassa precisione
- necessità di superfici lisce, prive di fori e non
porose
23Gripper a depressione
24Gripper a depressione
25Gripper multiplo a depressione
26End effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
27Gripper a espansione
Polso del robot
Corpo del gripper
Pezzo da afferrare
Elemento espandibile
28Vantaggi e svantaggi della presa con un gripper
ad espansione
- elevata precisione
- elevata stabilità
- necessità di presenza di fori
- limitata flessibilità
29Gripper a colletto Sommer LG 20-50
30Gripper a colletto Sommer LG 30-50
- Corsa totale 1 mm
- Tempo di apertura o chiusura 0,3 s
- Forza esercitata durante la chiusura -
- Forza esercitata durante la apertura
30 N - Massa 0,25 kg
- Ingombro 40 x (f 30 - 40
- 50 mm)
31End effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
32Gripper magnetico
Polso del robot
Corpo del gripper
Pezzo da afferrare
Magnete o elettromagnete
33Vantaggi e svantaggi della presa con un gripper
magnetico
- rapidità e facilità di presa
- presa anche su superfici forate
- afferraggio solo su materiali ferromagnetici
- presa di oggetti indesiderati
34End effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
35Gripper meccanico-depressione
presa di oggetti delicati
36Gripper ad aghi
presa di tessuti
37Gripper senza contatto (contactless)
presa di oggetti delicati
38Sistemi impiegati per aumentare la flessibilità
dei gripper
- Sistemi di cambio gripper
- Torrette portagripper
39Sistema di cambio gripper
Braccio del robot
Interfaccia solidale al robot
Magazzino gripper
Interfaccia solidale al gripper
Gripper
40Esempio di specificadi un sistema di cambio
gripper
- Massa interfaccia robot
0,45 kg - Massa interfaccia gripper
0,25 kg - Capacità di carico 4 kg
- Porte aria 6 porte M5 e
1 porta 1/4 - Connettore elettrico 30 pin da 8
A - Ingombro totale 94 x
78 x 65 mm
41Applicazione sistema di cambio gripper
42Torretta portagripper
43Torretta portagripper
44End effector
- Organi di presa (gripper)
- meccanici
- a depressione
- a espansione
- magnetici
- altri
45Utensile per saldatura allarco elettrico
46Utensile per saldatura allarco elettrico
47Utensile per saldatura allarco elettrico
48Utensile per saldatura allarco elettrico
49Utensile per saldatura allarco elettrico