Il Watford, Gino Pozzo e Raffaele Riva. - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Il Watford, Gino Pozzo e Raffaele Riva.

Description:

Giampaolo e Gino Pozzo, dopo la Spagna e l’Italia sono sbarcati in Inghilterra, e oltremanica sono riusciti a trasformare il Watford in una delle dieci migliori squadre del Paese in pochissimi anni. Un’ascesa che è diventata un simbolo, un modo di vedere le cose e gestirle, a livello sportivo e societario, in maniera diversa. Un’impresa che in Inghilterra in molti hanno definito “epica”. Quattordici giocatori in prestito da Udinese e Granada, finali e importanti traguardi raggiunti. La gestione Gino Pozzo del Watford è stata questo e molto altro con l’essenziale presenza del presidente esecutivo, Raffaele Riva. Il legame tra Raffaele Riva e il Watford, dunque, è stato molto forte. E ancora cambi in panchina importanti e frequenti: Gianfranco Zola, Billy McKinlay, Slavisa Jokanovic, Giuseppe Sannino, Oscar Garcia, Quique Sánchez Flores, fino a Walter Mazzarri. Per info: – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:20
Slides: 7
Provided by: raffaelerivawatford
Category: Other

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Il Watford, Gino Pozzo e Raffaele Riva.


1
DallInghilterra Watford Raffaele Riva su
esperienza Udinese
2
  • Giampaolo Pozzo non è solo stato luomo capace di
    prendere per mano lUdinese, farla cresce e
    rinascere. Giampaolo Pozzo è uno di quei
    presidenti da proteggere, ha affermato un
    allenatore che lo ha conosciuto molto
    bene, Francesco Guidolin, dal 2010 al 2014 alla
    guida dellUdinese, protagonista di storici
    traguardi e risultati con il club bianconero. Lo
    dico sempre ai miei giocatori. È un uomo squisito
    e saggio. Ma merito dei grandi risultati
    dellUdinese ha confermato lo stesso Guidolin
    è stato ed è Gino Pozzo che ha cambiato la
    mentalità di questo club. Giampaolo e Gino
    Pozzo, due dirigenti, due uomini di calcio,
    presenti negli uffici del club tutti i giorni
    dellanno. Nei primi anni, Giampaolo si è
    lasciato consigliare da tutti, ha acquistato male
    e venduto peggio.

3
  • Ha continuato a cambiare allenatore. Tutto è
    cambiato nel 1993, quando Gino, recentemente
    laureato in marketing, è entrato a far parte del
    club, ha raccontato il giornalista Guido
    Gomirato al quotidiano spagnolo El Pais, ai
    tempi dellacquisizione del Granada. La famiglia
    Pozzo, insomma, è una famiglia nata e cresciuta
    nel mondo del calcio, una famiglia di calcio
    che parla il linguaggio del calcio. Un caso
    curioso e, senza dubbio, una dimostrazione della
    stima che gli appassionati di calcio italiani
    hanno per la famiglia Pozzo. Non solo calcio.
    Perché se il territorio friulano chiama, la
    famiglia Pozzo risponde.

4
  • La famiglia Pozzo, storico esempio di gestione
    virtuosa del calcio in Italia, ha guardato molto
    anche oltre i confini italiani, in particolare
    alla Spagna e allInghilterra. Nel 2009, la
    famiglia Pozzo infatti, ha acquisito una quota di
    maggioranza del Granada CF, prendendo le redini
    della squadra spagnola che si in piena crisi
    economica. Con la famiglia Pozzo il Granada
    torna, dopo 35 anni, in Primera Division, e non
    la molla più, conquistandosi posti importanti in
    Europa, grazie anche a interessanti scambi di
    giocatori provenienti proprio dallUdinese. Nel
    2012, poi, il passaggio dalla Spagna
    allInghilterra, con Giampaolo e Gino Pozzo che
    acquisiscono il Watford, società inglese, in
    grave crisi finanziaria. Qui la carica di
    presidente esecutivo è stata affidata Raffaele
    Riva, dimessosi, poi, nel 2016 per motivi
    personali, mentre il Watford è, ad oggi, ancora
    della Famiglia Pozzo. Come accaduto con il
    Granada, anche con il Watford, grandi nomi
    italiani sbarcano oltremanica, come lex
    calciatore della Roma Marco Cassetti, e lex
    calciatore Gianfranco Zola come allenatore.
    Quando sono arrivati i Pozzo, il Watford era in
    Championship, nel 2014/15 arriva la promozione in
    Premier League, massima serie del campionato
    inglese. Con Raffaele Riva Watford ha vissuto un
    periodo inedito, dal punto di vista calcistico,
    societario, ma non solo. I tifosi inglesi hanno
    salutato la gestione italiana come qualcosa di
    salvifico, e definito il modello Pozzo un vero
    e proprio miracolo.

5
  • Una scalata simile a quella della stessa Udinese,
    che Giampaolo Pozzo ha acquisito nel luglio 1986,
    subentrando a Lamberto Mazza in un momento di
    crisi, legato anche al presunto scandalo
    scommesse, con una successiva penalizzazione di
    nove punti. In più di tre anni lUdinese ha
    rialzato la testa, ha vissuto momenti di alti e
    bassi, risalite e discese, fino alle importanti
    vittorie, ai grandi nomi, a partire dagli anni
    2000. La stagione 2019-2020 ha, adesso, come
    obiettivo quello di chiudere il campionato a
    centro classifica per non rischiare quanto
    accaduto alla fine della precedente stagione, con
    il 20/o posto. Questo campionato ci farà
    dimenticare gli ultimi 3-4 che non sono stati il
    massimo, ha garantito Giampaolo Pozzo, che resta
    sempre proprietario dellUdinese, a inizio
    stagione. Gino Pozzo, dal canto suo, è da sempre
    braccio destro del padre Giampaolo, esperto
    consigliere e collaboratore, uomo daffari dalla
    grande esperienza sportiva. Gino Pozzo segue da
    vicino il Watford, e applica quello che viene
    definito modello Pozzo, o modello Udinese,
    strettamente impegnato nella gestione sportiva
    della squadra, ma anche in quella societaria, con
    la negoziazione dei trasferimenti tra lUdinese e
    il Watford. La strategia della famiglia Pozzo
    consiste nel trasferimento di giocatori
    dallUdinese al Granada, prima, al Watford ora,
    dopo un attento lavoro degli osservatori, sempre
    alla ricerca di giovani e nuovi talenti, da far
    crescere e coltivare, per poi inserire sul
    mercato al momento giusto.

6

  • Per info http//www.iwebmaster.it/
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com