Title: Come si calcolano i BTU di un condizionatore ?
1Cosa sono i BTU? E come si calcolano?
2Il condizionatore oggigiorno è un apparecchio
del quale non si riesce a far almeno. Molti sono
i negozi, come ad esempio SMALLPRICE, che li
vendono ma per evitare di acquistarne uno che
non soddisfi le nostre esigenze è necessario
calcolare i BTU necessari. Tecnicamente la sigla
BTU sta per British Termal Unit e sta ad indicare
la potenza frigorifera di un condizionatore.
Esiste una formula per il calcolo della potenza
necessaria raffreddare una stanza di determinati
m3 ed è la seguente P K x l1 x l2 x h dove l1
e l2 sono, rispettivamente, il primo ed il
secondo lato della stanza espresso in metri,
e h è l'altezza della stanza espressa in metri.
Il fattore K è uguale a 25 (se dovessimo
calcolare la potenza necessaria per riscaldare la
stanza sarebbe invece uguale a 35). Prendendo ad
esempio una stanza di 3,5 x 5,5 x 2,7 52m3 x
25 1300 W Sapendo che un W corrisponde a 3,4
btu/h la conversione risulta molto semplice
ovvero 1300W x 3,4 4420 btu/h
3Bisogna però precisare che il valore che deriva
da questa formula è indicativo perché nel voler
refrigerare al meglio una stanza entrano in gioco
vari fattori quali l'ubicazione geografica
dell'edificio, la metratura della stanza
(finestre), pareti esposte a sud, piano in cui è
ubicata la stanza terra, intermedio, ultimo o
sottotetto, pareti esposte al sole, tipo di
murature, e cosi via. Non conoscendo questi
importanti parametri si rischia di comperare un
apparecchio spesso di capacità esuberante per
l'ambiente che dovrà trattare con conseguente
spreco energetico e consumo più alto. Nel
comprare il tuo climatizzatore fornisci , quindi,
al tuo rivenditore (es. SMALLPRICE) tutte queste
informazioni per far in modo che ti possano
consigliare al meglio.